29 Dicembre 2022
Vivienne Westwood (fonte LaPresse)
Vivienne Westwood è stata un'amatissima stilista, nota come la regina del punk: scopriamo chi era il marito, i figli, la carriera e la vita privata.
Vivienne Westwood è morta all'età di 81 anni "serenamente e circondata dalla sua famiglia, a Clapham, nel sud di Londra".
La triste notizia è stata data sui profili social ufficiali della stilista britannica. All'anagrafe Dame Vivienne Isabel Swire, coniugata Westwood, era nata a Tintwistle l'8 aprile 1941. Ha lavorato fino all'ultimo, continuando a fare tutto quello che amava. Era malata da tempo.
La Westwood ha condotto una vita straordinaria, innovando e cambiando il mondo. L'impatto che lei ha avuto nel mondo della moda e dell'arte negli ultimi 60 anni è stato immenso e continuerà a produrre effetti anche in futuro.
La Westwood era nata a Tintwistle, un piccolo villaggio del Derbyshire, in Inghilterra, nel 1941. Il suo nome completo era Vivienne Isabel Swire. I suoi genitori erano Gordon e Dora Swire. Ha frequentato la Groppor Grammar School. Quando nel 1958 la famiglia si è trasferita a Londra, lei ha studiato oreficeria e moda alla Harrow School of Art. Poi però abbandonò l'università e iniziò a cercare lavoro. Nel frattempo decise anche di studiare per diventare insegnante. Nello stesso periodo ha iniziato a creare dei gioielli. Li vendeva sulle bancarelle di Portobello Road.
Da quel momento e dopo alcune conoscenze, fra le quali uno dei suoi compagni, la carriera della stilista prese il volo. Lei aprì dei negozi e diede vita a collezioni particolarissime che cambiarono completamente la moda inglese. La Westwood divenne la regina del Punk e un'icona di moda indiscussa.
Vivienne Westwood ha sposato nel 1962 Derek Westwood, dal quale ha preso il cognome. Realizzò da sola il suo abito per il matrimonio. Insieme al suo primo marito ebbe un figlio l'anno successivo, Benjamin. Poi iniziò una relazione con Malcolm McLaren, in seguito alla quale pose fine al matrimonio con Derek. McLaren divenne il manager dei Sex Pistols e insieme a lui la stilista ebbe un figlio, Joseph, nel 1967.
Nel 1992 ha sposato un suo studente di moda, l'austriaco Andreas Kronthaler. Lui divenne anche il suo partner creativo. "Continuerò con Vivienne nel mio cuore - ha detto lui dopo la morte della compagna -. Abbiamo lavorato fino alla fine e lei mi ha dato un sacco di cose con cui andare avanti. Grazie tesoro. Il mondo ha bisogno di persone come Vivienne per cambiare in meglio. Lei che era stata la regina incontrastata della estetica del punk, gli ultimi tempi, si considerava una taoista. Non c'è mai stato più bisogno del Tao di oggi. Il Tao ti dà la sensazione di appartenere al cosmo e regala uno scopo alla tua vita. Ti dà un tale senso d'identità e forza sapere che stai vivendo la vita che puoi vivere e quindi dovresti vivere: fai pieno uso del tuo carattere e pieno uso della tua vita sulla terra".
La stilista non ha mai voluto rivelare la sua malattia. Le sue condizioni erano peggiorate negli ultimi giorni prima della morte. Tutti quelli che le sono stati vicini hanno però parlato di una donna serena, che ha combattuto fino all'ultimo. La Westwood è venuta a mancare il 29 dicembre 2022.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia