02 Luglio 2022
Torna il Palio di Siena del 2 luglio e la corsa finisce subito nel mirino degli animalisti, tanto che una denuncia per maltrattamento è stata inviata questa mattina in procura nei confronti degli organizzatori. Riguarda le cadute dei cavalli delle contrade Istrice e Civetta avvenute nei giorni scorsi durante le prove. ‘Il fatto che i due esemplari siano stati esclusi per le condizioni generali di salute dopo l’incidente ci ha dato la certezza che gli stessi si sono fatti male, in particolare il cavallo dell’Istrice che proprio non si è presentato in piazza, mentre quello della Civetta è stato rimandato in contrada dopo i controlli veterinari’, hanno dichiarato gli animalisti. E infatti le contrade di Civetta e Istrice non parteciperanno al Palio su decisione dell’amministrazione comunale dopo la consultazione della commissione veterinaria. “Non è stata una scelta semplice ma sofferta, pensata e documentata” ha spiegato il sindaco Luigi De Mossi che ha sottolineato che per i due animali si tratta di “piccoli infortuni che non pregiudicano la loro vita”. “Il Comune ha un’urgenza che riguarda tutta la comunità che è la salvaguardia e la tutela dei cavalli” ha spiegato ancora il primo cittadino nella conferenza stampa che precede l'attesa gara toscana. “Se vogliamo riuscire a gestire il Palio per i secoli futuri dobbiamo sempre tenere conto delle mutate sensibilità sociali, di ciò che dall’oggi al domani può cambiare nell’ottica di un rispetto che noi abbiamo sempre avuto nei confronti dei cavalli” ha concluso il sindaco.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia