Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Highlights seconda serata del Festival di Sanremo: dal monologo sui diritti Iran ai Black Eyed Peas - GALLERY

Sanremo prosegue a gonfie vele tra monologhi politicamente impegnati e ospiti di prima qualità. Ripercorriamo i momenti migliori della seconda puntata

09 Febbraio 2023

Il Festival di Sanremo 2023 continua a far parlare di sé per la grande musica, gli ospiti e i monologhi. Riviviamo i momenti più commentati della seconda puntata che ha visto vincere Colapesce e Dimartino (qui la classifica completa).

1. Albano, Morandi e Ranieri infiammano l'Ariston 

I tre big fanno cantare tutto il teatro con le loro canzoni storiche e si commuovono. L'età, per loro, è solo un numero: energici e con la voce carica come sempre. Il maggiore è Albano che quest'anno compie 80 anni: fa le flessioni sul palco per dimostrare che la vitalità non gli manca. Per celebrarlo in anticipo Amadeus fa entrare 4 torte con la candelina "20". Alla consegna dei fiori Albano tira una frecciatina a Blanco: "I fiori si amano", proclama; poi girandosi verso Ranieri sussurra "Non si prendono a calci, non sei d'accordo?".

2. Renga e Nek dal Suzuki Stage 

La piazza di Sanremo si è goduta un duetto di prima qualità: Renga e Nek. Cantano "Fatti avanti amore" e "La tua bellezza". 

3. Pegah Moshir Pour e Drusilla Foer sui diritti negati in Iran 

L'attivista di origini iraniane Pegah Moshir Pour pronuncia un monologo sulla repressione in Iran. Ha coraggio di farsi avanti contro un regime che imprigiona migliaia di persone che protestano dopo la morte di Mahsa Amini. Drusilla Foer la accompagna nella recita della canzone Baraye di Shervin Hajipour. 

4. Monologo sulle carceri minorili di Francesca Fagnani

La co-conduttrice della seconda serata Francesca Fagnani porta un monologo molto intenso sulle carceri minorili. Lo ha scritto con i giovani di Nisida (NP) e racconta le storture del sistema, ma anche le speranze, la disillusione, la consapevolezza. Il suo discorso è stato più apprezzato rispetto a quello di Chiara Ferragni.

5. Black Eyed Peas: balla anche l'Ariston

Il gruppo americano ha fatto alzare tutti in piedi a suon di "su le mani". La musica dance invade il teatro che per qualche minuto diventa quasi una discoteca. Umili e simpatici, ringraziano più volte l'Italia e gli organizzatori del Festival. 

6. Fedez sulla Costa Smeralda

Il rapper dà il ben servito a politici e non solo in un discorso non anticipato alla Rai. Se ne assume poi la piena responsabilità. Guarda qui il video completo con il testo integrale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x