05 Settembre 2025
giorgio armani (wikipedia)
Le frasi più belle e celebri di Giorgio Armani, sempre pronunciate con tono pacato ma deciso, sono diventate veri e propri aforismi contemporanei. Non sono solo riflessioni sul vestire, ma principi di vita che possono essere applicati alla leadership, alla creatività, alla relazione con sé stessi e con gli altri. Il re della moda non ci lascia "solo" le sue splendide creazioni nell'ambito dell'abbigliamento, allargate poi all'Hotellerie, alla cosmetica e ad altri settori, ma ci lascia proprio un modo di pensare, di vivere, di essere. Il suo stile non si limita alla moda: è una filosofia che attraversa il design, il comportamento, la comunicazione e persino il modo in cui ci si presenta al mondo. In un’epoca dominata dall’apparenza, Armani ha insegnato che l’eleganza è un atto di consapevolezza, non di ostentazione.
"Il signor Armani", come lo chiamavano tutti in azienda, ha lasciato in eredità alcune citazioni che sono e saranno sempre attuali.
"L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare"
"La volgarità è la malattia della finta modernità”
“I cretini non sono mai eleganti”
"La moda è quella che viene suggerita e che spesso è meglio evitare, lo stile invece quello che ciascuno ha e deve conservare nell’arco della sua vita”
”Lo stile un corretto bilanciamento tra sapere chi sei, che cosa va bene per te e come vuoi sviluppare il tuo carattere: i vestiti diventano così la naturale espressione di questo equilibrio”
”Lo stile è eleganza non stravaganza”
”Per essere eleganti non si deve assolutamente aver l’aria di essersi vestiti a fondo, vale a dire essersi studiati molto bene, essersi coordinati; bisogna sempre avere un’aria piuttosto casuale, che non significa essere trasandati”
“La legge del lusso non è aggiungere, ma togliere”
“Non seguire le tendenze. Non lasciare che la moda ti possieda”
"Non farsi mai portare in giro dal vestito, ma portare in giro il vestito".
Leggi anche:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia