06 Settembre 2025
François Ozon
PREMIO COLLATERALE DELLA 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA VA A L’ÉTRANGER DI FRANÇOIS OZON IN CONCORSO
La prima edizione del Premio Bookciak al miglior film da opera letteraria, premio collaterale della 82. Mostra internazionale d’Arte cinematografica della Biennale di Venezia, va a L’étranger di François Ozon in concorso al festival “per la padronanza con cui affronta un’opera capitale del Novecento e allo stesso tempo per la capacità di attualizzarla. Ozon si confronta con l’originale testo di Albert Camus per sottolinearne la dolorosa memoria dell’occupazione coloniale francese in Algeria e trasformandola, allo stesso tempo, in una prodigiosa riflessione sul nostro presente, dilaniato ancora dalle sanguinose lotte tra popoli di uno stesso lembo di terra. Quello di Ozon è un adattamento che permette a un classico della letteratura di accompagnarci nel contemporaneo, permettendo l’incontro con la società e il confronto individuale e collettivo nella costruzione di un percorso comune”. Proprio in virtù di questo fondamentale ruolo della cultura, la giuria assegna, inoltre, una menzione speciale al film documentario Écrire la vie. Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens di Claire Simon, fuori concorso alle Giornate Degli Autori, in cui l’autrice francese, affida la rilettura delle pagine di Annie Ernaux, alle classi dei licei. “L’attualità dei romanzi della scrittrice Premio Nobel, emerge in tutta la sua forza attraverso i racconti stessi delle nuove generazioni. Offrendo uno sguardo sul futuro”. A selezionare i due titoli in Mostra è stata la giuria composta da Steve Della Casa (critico cinematografico e Conservatore della Cineteca Nazionale), Camillo De Marco (critico cinematografico di Cineuropa) e Flavio Natalia (direttore di Ciak). Sotto la direzione artistica di Gabriella Gallozzi Bookciak con questa prima edizione del premio collaterale si conferma marchio e sinonimo di qualità della felice sinergia tra universo letterario e cinematografico fin dal 2010.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia