Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

BertO svela David e IGGY, due divani innovativi che uniscono design modulare, tecnologia dei materiali e sostenibilità

David e IGGY combinano estetica raffinata, funzionalità avanzata e materiali sostenibili, con braccioli personalizzabili, rivestimenti innovativi e soluzioni eco-friendly

03 Settembre 2025

BertO presenta due novità dedicate al settore degli imbottiti: i divani David e IGGY. Entrambi uniscono ricerca estetica, tecnologia dei materiali e attenzione alla sostenibilità, offrendo soluzioni adatte all’abitare contemporaneo.

David, firmato dai designer Castello Lagravinese Studio, propone un linguaggio estetico inedito per un divano modulare. La silhouette slanciata e la struttura sollevata da terra conferiscono leggerezza visiva, mentre la nuova palette cromatica valorizza materiali e texture.

Il bracciolo di David si distingue come elemento versatile e personalizzabile, progettato per adattarsi alle diverse esigenze dell’abitare contemporaneo. Può essere scelto con un morbido cuscino in piuma, che offre un appoggio avvolgente e accogliente, oppure con un elegante vassoio in rovere naturale, pensato come piano d’appoggio funzionale per oggetti e accessori. A completare la praticità del divano, due porte USB-C integrate direttamente nelle basi dei braccioli che consentono di ricaricare dispositivi sempre a portata di mano, mentre la versione con bracciolo vassoio in rovere naturale aggiunge un caricatore wireless discreto ed elegante, unendo design e funzionalità in un dettaglio esclusivo.

La seduta di David combina materiali tecnici e piuma canalizzata, creando un equilibrio perfetto tra sostegno e morbidezza. Anche lo schienale è pensato per adattarsi alle preferenze di chi lo utilizza: i cuscini possono essere scelti in versione singola o doppia, offrendo due diverse interpretazioni del relax. La configurazione singola garantisce una seduta profonda e distesa, ideale per il massimo comfort, mentre la doppia consente una posizione più raccolta e regolabile, capace di avvolgere chi si siede con un supporto modulabile e accogliente.

Tra le superfici più innovative, ci sono il tessuto Mars e la pelle Space a taglio vivo. Su quest’ultimo rivestimento le macchie di caffè, tè o vino non ne compromettono l’integrità, grazie a un sistema di protezione avanzato che preserva nel tempo l’eleganza del materiale.

IGGY, invece, rappresenta un’evoluzione nella progettazione della tappezzeria. La morbidezza e la continuità delle forme derivano dall’armonica combinazione di schienale e braccioli schiumati, sostenuti da un sistema di cinghiatura a tensioni differenziate. La struttura, composta da traversi in acciaio sagomato uniti a elementi in Baydur®, coniuga stabilità e flessibilità. Si tratta di materiali di riuso che rispondano a esigenze di economia circolare. 

Anche i rivestimenti rappresentano un elemento di innovazione: il tessuto FUN e la pelle LUST, selezionati dal team di Ricerca e Sviluppo, garantiscono resistenza, morbidezza e un’esperienza tattile superiore, enfatizzando le linee curve e la modularità del divano. IGGY si conferma così come una soluzione che unisce estetica raffinata e prestazioni elevate, frutto di uno studio approfondito di materiali e proporzioni.

Sia la struttura del divano David che di IGGY è progettata con il sistema BertO, che elimina l’uso di chiodi e punti metallici, sostituendoli con elementi tecnici smontabili e resistenti, in linea con i principi dell’economia circolare. 

Il processo produttivo di David e IGGY integra soluzioni sostenibili come il sistema di incollaggio  EcoSeal Master, che elimina l’uso di solventi nocivi e riduce la quantità di colla necessaria, aumentando la sicurezza dei collaboratori e dei clienti. L’adozione di questa tecnologia testimonia l’impegno di BertO nel combinare innovazione e attenzione all’ambiente.

Con David e IGGY, BertO mostra come design, funzionalità e sostenibilità possano coesistere, offrendo elementi per vivere gli spazi con comfort, stile e consapevolezza. L’innovazione tecnologica e la cura dei dettagli testimoniano un approccio capace di interpretare il vivere contemporaneo in chiave elegante e responsabile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x