02 Settembre 2023
La sostenibilità e la corsa contro il tempo per salvare il pianeta si inseriscono con forza nel summit, che ancora oggi e domani riunisce il gotha di economia, finanza e politica, in riva al lago di Como, per discutere sulle sfide globali del futuro.
In quest'occasione Banca Generali ha portato una mostra proprio a Villa d’Este: si tratta degli scatti fotografici di Stefano Guindani, artista conosciuto nel mondo per i reportage sociali. Le immagini nascono da una ricerca svolta alle diverse latitudini del globo attraverso la lente della sostenibilità raccontata mese dopo mese nei singoli target dell’Agenda Onu: “Bg4Sdg’s - Time to Change” il nome del progetto. La serie di scatti prodotta da Guindani in giro per il mondo parte proprio dall’esame del documento “Trasformare il nostro mondo. L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” siglato dalle Nazioni Unite a Parigi nel 2015.
La mostra sarà visitabile a Cernobbio fino al 3 settembre, grazie alle disponibilità della Fondazione Peres e The European House Ambrosetti che ne hanno sposato il messaggio universale. A seguire vi saranno esposizioni itineranti nelle principali città italiane che proseguiranno a tappe per l’intero 2024, a partire da quella prevista a Venezia alle Procuratie Vecchie a settembre, cui seguirà Milano ad ottobre.
La private bank guidata da Gian Maria Mossa ha alzato così il velo sul risultato di questo viaggio iniziato nel 2021 con un percorso di comunicazione che mira a coinvolgere, informare e sensibilizzare il pubblico sugli obiettivi dell’Agenda, evidenziando le criticità di determinati target ambientali, così come le opportunità grazie all’innovazione e alle capacità dell’uomo di superarne gli ostacoli. E nei prossimi mesi il progetto si evolve dando vita a nuove iniziative sociali a favore della comunità.
La sostenibilità entra così a pieno titolo negli spazi di Villa d'Este insieme alle sfide globali del futuro e agli impatti che hanno sull'economia ma anche gli sviluppi scientifici e tecnologici. Come consuetudine non mancano i focus: quest'anno sugli Stati Uniti. Al centro del dibattito anche il ruolo dell'Arabia Saudita nell'ordine internazionale. Nella giornata di oggi al centro c’è l'Europa con il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Domani il focus è aull'Italia con l'intervento di 12 ministri.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia