Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pulsee Luce e Gas (Axpo Italia), con Power2Music a fianco di 5 giovani talenti della produzione musicale

Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer & Country Corporate Communication Director di Axpo e Pulsee : “Power2Music è un progetto di impatto sociale che guarda all’innovazione e che rappresenta al 100% il nostro DNA digitale e l’impegno nell’abilitare l’energia giusta a favore del talento”

18 Gennaio 2023

Sono ancora aperte le candidature al contest Power2Music che permetterà a 5 giovani talenti della Produzione Musicale di vedere i loro lavori pubblicati sulle principali piattaforme di streaming e prodotte grazie alla tecnologia Dolby Atmos avvalendosi della collaborazione di due artisti d’eccezione come Andro dei Negramaro e Philip Abussi.

Pulsee Luce e Gas, brand 100% digitale di Axpo Italia, ancora una volta mette la sua energia al servizio del talento e dell’innovazione e, con il contest Pulsee Power2music sceglie i creativi della musica per valorizzarne i lavori grazie alle ultime novità in fatto di alta definizione sonora.

Se infatti il pubblico si aspetta di scoprire, anche nelle piattaforme streaming, un’esperienza di ascolto più immersiva e coinvolgente, le produzioni musicali tendono ad adattarsi a queste nuove esigenze. Il progetto, che unisce l’energia di Pulsee alla potenza del suono, oltre a rafforzare il legame del marchio con i giovani talenti, mette al centro proprio la tecnologia stimolando la produzione musicale tramite una delle più innovative tecniche di suono tridimensionale aumentato: il Dolby Atmos tra le più recenti innovazioni nel campo audio in grado di garantire un ascolto musicale tridimensionale e ad altissimo tasso di coinvolgimento.

Pulsee Power2music - parte del programma di Open Innovation “Pulsee Play For Future” che dal 2021 mette al centro le nuove generazioni e la loro capacità di generare idee - rappresenta a pieno l’impegno di Pulsee nel sostenere i giovani innovatori attraverso l’energia giusta, accendendo il futuro e tutte le sue potenzialità. Il contest, infatti, è rivolto proprio a musicisti e produttori emergenti che vorranno mettersi alla prova con questa nuova tecnologia creando brani che saranno prodotti, e poi diffusi su diverse piattaforme di streaming audio, proprio in Dolby Atmos.

A valutare le proposte, una speciale giuria artistica composta da un rappresentante Pulsee, da tecnici del suono, musicisti e figure di rilievo del settore tra cui Andro, tastierista, produttore e programmatore della celebre band italiana Negramaro. La Giuria sarà presieduta dal Direttore Artistico del progetto Philip Abussi, Sound Artist e Music Creator.

Per iscriversi ci sarà tempo fino al prossimo 27 febbraio e basterà registrarsi alla landing page https://pulsee.it/power2music, seguire le linee guida e inviare la propria traccia. Dopo una prima short list di 10 tracce i cui autori saranno convocati per una fase di pitch online, saranno 5 i vincitori che avranno l’opportunità prima di accedere ad una fase di tutoring in presenza con Andro, poi di  finalizzare i loro brani all’interno degli studi di registrazione di Mokamusic, Music Company che curerà il contest e si occuperà del mix della traccia in Dolby Atmos, infine di vederli  distribuiti su diverse piattaforme di streaming audio all’interno della prima playlist in Dolby Atmos firmata Pulsee.

Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer & Country Corporate Communication Director di Axpo e Pulsee: “Power2Music, un progetto di impatto sociale che guarda all’innovazione

“Scoprire le passioni delle community lavorando nei contesti in cui queste si esprimono è uno dei principali obiettivi di Pulsee” - commenta Alicia Lubrani, Chief Marketing Officer & Country Corporate Communication Director di Axpo e Pulsee che continua - “Power2Music è un progetto di impatto sociale che guarda all’innovazione e che rappresenta al 100% il nostro DNA digitale e l’impegno nell’abilitare l’energia giusta a favore del talento”.

Philip Abussi: "Power2Music, contest per i giovani: interpretare l'energia e farne musica"

VIDEO - Philip Abussi: "Power2Music, contest per i giovani: interpretare l'energia e farne musica"

Philip Abussi ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Il contest, Power2Music, decide di lanciare questa sfida ai giovani: interpretare l'energia a modo loro. La voce che dovrà essere restituita è una voce musicale. Ci rivolgiamo ai giovani autori tra i 18 e i 30 anni, per dare un'opportunità incredibile, che non è solo avere visibilità, in un Contest, ed essere inseriti nella playlist di Pulsee, ma anche fare delle esperienza uniche, come incontrare Andro dei Negramaro e avere una session in studio da lui. Ed essere in studio con noi di MokaMusic per la finalizzazione del brano in Dolby Atmos, il futuro del suono della musica. 

"Bisogna iscriversi al sito di Pulsee, la scadenza è il 27 febbraio. L'importante è comunicare l'energia. Non c'è limite di stile, può essere anche forza, coraggio, non per forza dance, rock o qualcosa di energetico dal punto di vista stilistico. L'interpretazione è assolutamente soggettiva". 

“Innovare in ambito musicale vuol dire sperimentare nuove tecnologie e nuovi linguaggi sonori, l’audio immersivo è indubbiamente la nuova frontiera della fruizione dei contenuti audio. Con il Dolby Atmos siamo in grado di offrire esperienze altamente coinvolgenti. Musica che, spazializzata, acquisisce e trasmette ancora più informazioni, aumentando il livello di entertainment e di coinvolgimento. Come Mokamusic, siamo fieri di contribuire a Pulsee Power2music che vuole rendere questa innovazione alla portata di giovani artisti affinché possano iniziare ad orientarsi verso la fruizione e produzione della musica del futuro”, commenta Philip Abussi.

Andro: "Power2Music, il confronto tra generazioni è la cosa più bella che possa accadere nel panorama musicale di oggi"

VIDEO - Andro: "Power2Music, il confronto tra generazioni è la cosa più bella che possa accadere nel panorama musicale di oggi"

Andro dei Negramaro ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Io sono molto contento di far parte di questa iniziativa, innanzitutto perché mi riporta indietro nel tempo, quando i contest erano delle opportunità dei giovani artisti per mettersi in mostra, ma soprattutto è fondamentale in termini di esperienza. Occasioni di confronto, consulenze, aggiornamenti e condivisioni in genere. Ci saranno momenti di lavoro in comune, in particolare nel mio studio, insieme agli artisti selezionati. Questa parte è fondamentale. Potrà essere una vera chance per chi ha voglia di mettersi in gioco con il massimo della tecnologia a disposizione.

“Lo scenario attuale è molto interessante, da tenere sotto occhio perché è in continua evoluzione. Adesso ci sono tanti stimoli, fortunatamente, perchè la tecnologia è un catalizzatore. Stare al passo è anche una scommessa in più. La mia generazione deve tendere ad adeguarsi, ma i nativi digitali hanno una marcia in più rispetto ad altre cose. Confrontarmi con le nuove generazioni e spunti è parte del mio lavoro come produttore".

“Pulsee Power2music è un’iniziativa molto stimolante e un’occasione di confronto reale con i giovani produttori che hanno voglia di mettersi in gioco dando un’opportunità reale al proprio estro creativo.” Il commento di Andro “Sarà un laboratorio attivo di talenti che amano interpretare l’attualità musicale avendo a disposizione tutta la tecnologia ed esperienza necessarie”.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x