Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pirelli, presentato a Milano “Love Letters to the Muse”: il calendario 2023 di Emma Summerton

Marco Tronchetti Provera, AD di Pirelli: "Un calendario bellissimo, esprime una parte di sogno che in fondo tutti noi vorremmo vivere"

16 Novembre 2022

“Love Letters to the Muse”, il Calendario Pirelli 2023 realizzato da Emma Summerton, viene presentato oggi a Milano presso il museo di arte contemporanea Pirelli HangarBicocca. La 49esima edizione di The Cal™ è stata dedicata dalla fotografa australiana alle sue muse, cioè alle tante donne che, nella sua ricerca di ispirazione, l’hanno guidata nei percorsi e nelle scelte come artista e come persona.
Dalla prima edizione del 1964 a oggi, Emma Summerton è la quinta donna a firmare il Calendario dopo Sarah Moon nel 1972, Joyce Tenenson nel 1989, Inez Van Lamsveerde (del duo Inez and Vinoodh) nel 2007 e Annie Leibovitz nel 2000 e nel 2016. Quest’anno è la stessa Emma Summerton ad aver curato anche la regia, insieme al regista Carlo Alberto Orecchia, del video di presentazione del Calendario Pirelli 2023.

“Love Letters to the Muse”, il Calendario Pirelli 2023 realizzato da Emma Summerton, viene presentato oggi a Milano presso il museo di arte contemporanea Pirelli HangarBicocca. La 49esima edizione di The Cal™ è stata dedicata dalla fotografa australiana alle sue muse, cioè alle tante donne che, nella sua ricerca di ispirazione, l’hanno guidata nei percorsi e nelle scelte come artista e come persona. 

Dalla prima edizione del 1964 a oggi, Emma Summerton è la quinta donna a firmare il Calendario dopo Sarah Moon nel 1972, Joyce Tenenson nel 1989, Inez Van Lamsveerde (del duo Inez and Vinoodh) nel 2007 e Annie Leibovitz nel 2000 e nel 2016. Quest’anno è la stessa Emma Summerton ad aver curato anche la regia, insieme al regista Carlo Alberto Orecchia, del video di presentazione del Calendario Pirelli 2023.

The Cal 2023, Tronchetti Provera: "Una nuova immagine della donna, il sogno si unisce alla realtà"

VIDEO - The Cal 2023, Tronchetti Provera: "Una nuova immagine della donna, il sogno si unisce alla realtà"

Marco Tronchetti Provera, Amministratore delegato di Pirelli, in occasione della presentazione di The Cal 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
 
"Il valore di questa iniziativa è il valore di Emma Summerton, che ha fatto un calendario bellissimo, che esprime una parte di sogno che in fondo tutti noi vorremmo vivere. Lo fa attraverso immagini, ma anche attraverso persone - le modelle - che hanno la loro storia da raccontare. Un sogno che si unisce alla realtà grazie a una creatività che ci coinvolge".

Calendario Pirelli 2023: il lavoro di Emma  Summerton in 28 scatti di 14 modelle

Il Calendario Pirelli 2023 raccoglie 28 scatti di 14 modelle ritratte con lo stile onirico che distingue il lavoro di Emma  Summerton. La loro scelta non è stata casuale. Ognuna di loro, infatti, presenta delle affinità con la Musa che è stata chiamata a rappresentare sui set realizzati tra Londra e New York per lo shooting avvenuto tra giugno e luglio. “Nei miei scatti il confine tra il ruolo che le modelle interpretano e quello che realmente sono non è definito e il tutto si fonde in immagini che evocano il realismo magico”, spiega la fotografa.

Così, ad esempio, troviamo Guinevere Van Seenus, che oltre a essere una top model è nella realtà anche una fotografa; Lauren Wasser, modella ma anche atleta; Ashley Graham, che nel Calendario rappresenta l’attivista, nota per il suo sostegno della body positivity; Precious Lee, la narratrice che ama scrivere sceneggiature e storie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x