Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

USA, Bellingcat: "Trump è stato arrestato! Ecco le foto". Tutto fake: generate con IA iperrealistica - GALLERY

Era partito come uno scherzo, ma è subito diventato virale. Le "foto" create con un'intelligenza artificiale ritraggono il tycoon che scappa dalla polizia e dietro le sbarre

23 Marzo 2023

Donald Trump è stato arrestato: questo è ciò che spopola sui social fra gli americani. Girano pure le foto. Eppure è tutto finto: sono immagini create con un programma di intelligenza artificiale. Si vede l'ex presidente degli Stati Uniti correre dalla polizia, essere preso e poi essere portato dietro le sbarre. Lo scherzo è partito da una piattaforma di giornalismo investigativo. 

"Donald Trump in arresto", ma sono immagini con IA

In questi giorni l'attenzione sull'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è altissima. Rischia di essere incriminato penalmente (sarebbe la prima volta per un inquilino o ex tale della Casa Bianca) per aver cercato di mettere a tacere con un versamento di 130 mila dollari la pornostar Stormy Daniels

Lei avrebbe voluto rilasciare un'esclusiva in cui rivelava una relazione extraconiugale con il tycoon nel 2006, proprio mentre Melania era incinta. Pagare per il silenzio, di per sé, non è illegale. Il problema risiede nel fatto che Trump rimborsò la somma a Cohen, il suo avvocato di fiducia che fece da tramite, contabilizzando il denaro come parcelle legali. 

La decisione del Grand Jury se ci sono abbastanza prove per aprire una causa contro di lui sarebbe dovuta essere ieri, ma è slittata. Il web però ne ha approfittato per tirare un colpo mancino all'ex presidente. Sono iniziate a girare alcune "foto" del tycoon arrestato dopo una fuga rocambolesca. 

Ci sono immagini anche di Melania furibonda e del leader repubblicano dietro le sbarre. Ce ne sono persino alcune che lo vedono con indosso l'iconica divisa arancione dei detenuti americani. Nessuna di queste immagini è vera e l'evento non è mai accaduto. 

Sono state create da Eliot Higgins, fondatore della piattaforma di giornalismo investigativo Bellingcat, che ha usato l'intelligenza artificiale per immaginare i vari momenti dell'arresto e visualizzarli. "Stavo solo scherzando", ha spiegato Higgins in un'intervista. "Pensavo che forse solo cinque persone le avrebbero ritwittate", dice; peccato che i post siano stati visualizzati quasi cinque milioni di volte. 

Benché le immagini siano molto realistiche e traggano facilmente in inganno, si possono scorgere alcuni dettagli inconsistenti. In una "foto", Trump è addirittura il poliziotto contro il quale Melania sta gridando. Forse l'IA ha avuto troppo fantasia. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x