Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Perché le modelle non sorridono mai? Perché non sono passate alla Dental Spa di Neri. E per non avere una pelle plissé come una gonna mi sono fatta “profilare” da Adele Sparavigna.
En Gran beauté mi preparo alla Design Week: anteprime

06 Aprile 2025

Avete mai visto uno spazzolino di design, d’oro, luccicante. Comincia così  il mio piccolo viaggio nelle Beauty/Design factory nel quadrilatero più alla moda che ci sia. Mentre il carrozzone del  scalda i motori  nella Milano chic due eventi  fanno da catalizzatore. E’ la prima Dental Spa, entri e sembra lo show room di Versace ( ops, il brand é in vendita e lo sta comprando Prada). Allora sembra lo show room di Ermanno Scervino, tutto marmi, specchi e mobili di design. All’ombra del Duomo, in via
 Si presenta il primo spazzolino d’oro Aurezzi, made in Sweden, 5000 setole naturali ( quello standard ne ha qualche centinaio, che pezzente). 
Visto le quotazioni dell’oro da conservare in cassaforte. E gioite perché neanche il sultano degli emirati arabi ne possiede uno di questo piccolo capolavoro ingegneristico. E sorridete, nella brochure é indicato che rimuove senza sforzo macchie da aragosta, caviale e champagne. Il set comprende anche una custodia regale in pelle ( il sultano se lo ordinerà in coccodrillo) da personalizzare.  Target da big spender ma per i meno spendaccioni esiste anche la versione placcata oro 24. Brillano nei piatti anche amuse en bouche  in tema, ricoperti di foglioline d’oro ( oro commestibile ca va sans dire). Gli onori di casa li fa Neri PInzuti, camice bianco e mascherina pink, pendant con le calze pink.  Potrebbe fare il modello o l’influencer, flash e selfie sono tutti per lui. Mi dicono che Doctor Smile  sei l’artefice dei sorrisi piu’ scintillanti di celebrities. Ma i nomi rimangono chiusi nel suo carnet e in quelli della pr Alessandra Ianzito che cura solo eventi al top.
 L’esperienza multi/sensoriale si completa con un trattamento dentale a cinque stelle e massaggio oculare. Perché il tuo sorriso é anche il mio, é il mantra di Neri e lo ha illuminato al neon rosa schoking. 
Adele Sparavigna ti fa bella, bellissima, senza bisturi nel suo studio/salotto che si affaccia su piazza Belgioioso della dimora di Alessandro Manzoni. E' medico chirurgo specialista in dermatologia, ma al posto del bisturi usa la sapienza che le viene da anni di ricerche di laboratorio. Prima elaborazione del viso al computer che sembra un portrait alla Andy Warhol. Poi  ti profila come se avesse in mano il pennello, ti leviga, ti scolpisce, ti illumina con maschera a Led dalle 56 lucine rosse che rimpolpano e stimolano il collagene.  Massaggi facciali liftanti contro l’inesorabile legge di gravità con microperle che risvegliano la circolazione un po’ assopita. E per donne sull’orlo di una crisi “tricologia” c’è quella che sembra essere la Spa del capello dove Adele, non solo, metaforicamente, ti  spacca il capello in quattro, si comincia con un test al cuoio capelluto con una microcamera ad alta risoluzione e diagnosi personalizzata. E si finisce con la conta dei capelli: tranquille perderne a ogni spazzolata fino a 200 al giorno rientra nel ricambio cellulare. 
 Il "Forte Arte" apre le porte  di Palazzo Bagatti Valsecchi, uno scrigno dove il concetto di arte  si unisce al design, all’antiquariato. La galleria curata  da Patrizia Grigolini, espone una selezione di opere uniche che spaziano dall'antichità al contemporaneo e incontra pezzi iconici vintage di Hermès, in collaborazione con *Corrado Luxury*. Mentre  un paravento *Fornasetti* con grafica urbana  diaoga con il cornicione ornato di statue  del medioevale Palazzo Bagatti Valsecchi.  Non manca un baule di *Louis Vuitton*, realizzato in cuoio nero per una *Rolls Royce* dei primi anni del 1900, emblema di eleganza e lusso senza tempo.
Teniamoli d’occhio: Gabriel Bianchi e Madeleine Caiazzo von Hessen ( sua nonna/bis era Mafalda di Savoia), laurea e master al Politecnico di Milano, tra le prime tre università al mondo, debuttano alla Design week con Riflessi ( via della Spiga 17) in collaborazione con Calzoleria Rivolta. E’ un’art installazione per presentare l’avveniristica lampada siglata Rn02. Vista in anteprima per voi. Doppio happening per il designer Gabriel Bianchi con Sade Linda Ekwedike The House of Time,  alla Mulino Factory ( Via Aosta 2 ). Non voglio spoilerare l’effetto sorpresa, ma sono due must to see da inserire  nella vostra agenda design.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x