Sabato, 15 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Le foto del calendario Pirelli con le 11 donne protagoniste: Tilda Swinton, FKA twigs, Venus Williams, Susie Cave, Clive Arrowsmith, Luisa Ranieri, Gwendoline Christie, Irina Shayk, Du Juan, Eva Herzigová, Adria Arjona - GALLERY

Pirelli presenta a Praga The Cal 2026, Sølve Sundsbø firma un’edizione dedicata al legame tra essere umano e natura; protagoniste 11 donne raccontate attraverso i 5 elementi

15 Novembre 2025

"Sono famoso per restare all’aperto nel cuore della notte, sotto la pioggia, a osservare un temporale anche troppo a lungo", racconta il fotografo e regista norvegese Sølve Sundsbø, oggi di base a Londra. "Mi affascina l’idea romantica esplorata dai pittori dell’Ottocento, come Caspar David Friedrich: quel legame profondo tra l’essere umano e la natura. È una combinazione di mistero, immaginazione, passione, desiderio di libertà e rapporto con il tempo e lo spazio."

Proprio questa relazione con la natura guida la visione di Sundsbø nel Calendario Pirelli 2026. Il progetto nasce da un contesto concettuale fondato sugli "elementi" — terra, acqua, aria, fuoco ed etere — e su altri aspetti naturali. "Non mi interessa essere troppo letterale", precisa. "Il Calendario non parla di terra, vento, fuoco e acqua in senso diretto; è piuttosto un modo per riconnetterci alle nostre origini."

Ogni protagonista è ritratta in un’immagine costruita su un tema naturale o legato agli elementi, definito insieme al fotografo attraverso un processo collaborativo. "Voglio catturare emozioni, istinti e stati d’animo centrali per l’esperienza umana: il desiderio di libertà, la curiosità, la sete di conoscenza", spiega il fotografo, noto per le sue atmosfere visionarie e per l’uso di tecnologie innovative.

Gli scatti, realizzati negli studi di Londra e New York, includono anche riprese di elementi naturali effettuate all’aperto, nella campagna del Norfolk e dell’Essex: movimenti di nuvole, tramonti e dettagli come fiori freschi, utilizzati come richiami agli elementi.

Il cast internazionale è composto da donne tra i 30 e i 70 anni, provenienti da cinema, moda, sport e musica. Tra le protagoniste figurano l’attrice Premio Oscar Tilda Swinton, la cantautrice candidata ai Grammy FKA twigs, l’attrice e ambientalista candidata all’Oscar Isabella Rossellini e la campionessa del Grande Slam e medaglia d’oro olimpica Venus Williams, alla sua prima apparizione nel Calendario (sua sorella Serena aveva partecipato all’edizione 2016 fotografata da Annie Leibovitz).

"Un aspetto essenziale è che siano tutte donne, non giovani modelle", sottolinea Sundsbø parlando delle personalità coinvolte. "Sono figure mature, con esperienza, che rispetto profondamente per ciò che fanno. Alcune desideravo incontrarle e fotografarle per la prima volta, altre le conoscevo già e volevo ritrarle di nuovo. È stato un po’ come chiedersi: ‘Chi inviteresti a cena?’.

Completano il cast l’ex modella e stilista Susie Cave (già nel Calendario del 1991 di Clive Arrowsmith e in quello del 1986 di Helmut Newton, riproposto nel 2014), l’attrice italiana Luisa Ranieri, la star candidata all’Emmy Gwendoline Christie, la modella russa Irina Shayk, la modella e attrice cinese Du Juan (già nel Calendario 2008 di Patrick Demarchelier), la supermodella ceca Eva Herzigová (presente nelle edizioni 1996 e 1998), e l’attrice portoricana Adria Arjona, protagonista di "Andor".

Sundsbø ha discusso il concept con ciascuna protagonista per assicurarsi che si sentisse in sintonia con l’ambiente scelto. "Tutto parte dal dialogo", afferma. "Vuoi che quella persona appaia splendida e in armonia con il proprio elemento. È un intreccio tra come visualizzi quel concetto e come riesci a farlo incontrare con la sua personalità."

In alcuni casi, l’elemento inizialmente associato a una protagonista è stato ripensato: per FKA twigs, per esempio, dopo un primo confronto si è deciso di lavorare su un’interpretazione legata alla terra, con uno shooting in cui l’artista si è rotolata nella sabbia. "Non c’è niente di più efficace di una persona che capisce ciò che vuoi fare, ma che allo stesso tempo esprime con precisione ciò che la fa sentire a proprio agio", osserva il fotografo.

Alcuni set interpretano gli elementi più letteralmente di altri. "Abbiamo immerso Eva [Herzigová] e Susie [Cave] nell’acqua", racconta Sundsbø. "Per Tilda [Swinton], abbiamo ricreato una piccola foresta incantata direttamente in studio. Ma sempre con attenzione al benessere della persona. Ad esempio, non accendi un vero fuoco alle spalle di qualcuno, se non è indispensabile. Per Venus [Williams], il fuoco è stato filmato in precedenza e poi proiettato sul fondale dietro di lei."

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x