Giovedì, 13 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La violenza di genere approcciata, con un organismo di mediazione, da un'attrice e da una commissaria codice rosso: uniti si vince!

L'invito è per il 21 novembre, al Centro Internazionale Brera: reading di un duo artistico-legale contro la violenza di genere e panel scelto, dedicato al tema, con presenza istituzionale

13 Novembre 2025

Evento 21 novembre 2025 - Milano, CIB: ingresso gratuito

Fonte/credits: OdM Morris Ghezzi

Il tema del convegno che l'Organismo di Mediazione Morris Ghezzi (Patrizia Altomano (OdM Morris Ghezzi): "La mediazione non è soltanto uno strumento giuridico, ma un atto di responsabilità") presenta e organizza il prossimo 21 novembre alle 18:00 presso il Centro Internazionale Brera di Milano porta un titolo eclatante ed esaustivo: "Femminicidi e Giustizia riparativa, la Mediazione come strumento di cambiamento"
Ph. Alessandra Basile
Patrizia Altomano e Simonetta Balboni nella sala del CIB - Centro Internazionale Brera Ph. AB
"L'assoggettarsi passivamente al dolore - afferma la Responsabile dell'Organismo nonché padrona di casa del convegno citato, l'avv. Patrizia Altomano, ripercorrendo le parole del giurista Morris Lorenzo Ghezzi - è un po' come assoggettarsi alla forza incontenibile del potere [...] lo spirito di rassegnazione è anche spirito di sudditanza"

Ma la rassegnazione non è inevitabile e la consapevolezza è la prima arma efficace contro la violenza.
"Ebbene, se prevenire è vitale - affermano Patrizia Altomano e la vice presidente dell'OdM Morris Ghezzi, Simonetta Balboni -  fare mediazione è restitutivo e compensativo".
OdM Morris GhezziC.I.B., ingresso Fonte: OdM Morris Ghezzi
LO SVOLGIMENTO

Al benvenuto alla serata, da parte delle due padrone di casa, succederà un momento istituzionale, con la d.ssa Alessia del Corona BorgiaVice Presidente e Assessore alla Cultura del Municipio 1 di Milano dal 2021, in rappresentanza del Comune meneghino sul tema della lotta alla violenza di genere, cui il mese di novembre è normalmente dedicato.
Alessia Sorgato e Alessandra Basile Ph. AB
Si entrerà, poi, nel cuore dell'evento, con due momenti complementari.
PARTE I - Lettura emozionale e riflessione giuridica, l'una a cura dell'attrice Alessandra Basile, che interpreterà brani tratti dal libro "Giù le mani dalle donne" (Mondadori), scritto dall'avv. Alessia Sorgato (vittimologa, commissaria Codice Rosso), l'altra propria dell'autrice del manuale, la quale condividerà esperienze professionali concrete e fornirà regole precauzionali, sia per le vittime potenziali sia per chi è loro vicino e vuole aiutarle.
Il libro di Alessia Sorgato pubblicato nel 2014 Ph. AB

PARTE II - Tavola Rotonda con un Focus su aspetti correlati di tipo sociologico, psicologico e giuridico, con particolare attenzione ai risvolti della Mediazione Civile come strumento di giustizia riparativa; questi speciali relatori saranno: avvocati specializzati del Foro di Milano, presidenti di associazioni quali Telefono Donna Italia e A.L.I. per le donne, in prima linea nell'assistere le vittime dei reati oggetto del convegno, ed alcuni esperti proprio di mediazione e giustizia riparativa.
Fonte: OdM Morris Ghezzi
Locandina (estratto) realizzata da Anna LaCognata e Simonetta Balboni Fonte/credits: OdM Morris Ghezzi
Non meno importante sarà l'eventuale apporto che arriverà dal pubblico: sarà appoggiato il confronto, azione necessaria per tutti i professionisti che sentano di voler fare la differenza. Dunque, sono attese anche le riflessioni dei partecipanti, utili per costruire insieme soluzioni concrete. 
***
Infine, sarà il momento, anche, di qualche scambio in stile social o per ragioni professionali, con un drink e qualche squisitezza.

Patrizia Altomano e Simonetta Balboni nella sala del CIB - Centro Internazionale Brera Ph. AB
CONCLUSIONE
Ricordiamo i dettagli dell'evento, che è aperto al pubblico, a titolo gratuito, previa prenotazione obbligatoria, scrivendo all'indirizzo email in locandina e che continuerà con un piacevole rinfresco offerto, per concludersi verso le 20.15/20.30:
venerdì 21 Novembre 2025, ore 18:00 C.I.B. Centro Internazionale Brera - Via Formentini 10, Milano.
***
Venite, uomini e donne, perché il tema ha sfaccettature infinite, riguarda tutti, continua ad essere di indubbia attualità e sarà trattato in modo originale e scorrevole, seppure non meno impegnato. 
Fonte: OdM Morris Ghezzi
Locandina (estratto) realizzata da Anna LaCognata e Simonetta Balboni Fonte/credits: OdM Morris Ghezzi
***
Vi aspettiamo! L'unione fa davvero la forza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x