Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa 2020, Harris-Pence: scontro su gestione pandemia

08 Ottobre 2020

Usa 2020, Harris-Pence: scontro su gestione pandemia

Harris Pence (foto da profilo twitter Donald Trump. Video Fox News)

Usa 2020, Harris-Pence: scontro su gestione pandemia

"Il popolo americano ha assistito a quello che è stato il più grande fallimento di un'amministrazione presidenziale nella storia del Paese". Esordisce così Kamala Harris all'inizio del dibattito con Mike Pence, avvenuto ieri notte a Salt Lake City. La Harris ha accusato il tandem Trump-Pence di aver nascosto e minimizzato la gravità del coronavirus, rinfacciandogli i 210 mila morti e gli oltre 7,5 milioni di casi.

"Il presidente ha messo la salute degli americani al primo posto e ha fatto quello che nessun altro presidente ha fatto, promuovendo la piu' grande mobilitazione dalla seconda guerra mondiale in termini sanitari", ha replicato Pence.

Durante il dibattito la rivale non ha cercato il ko e non ha infierito su Trump che, ancora positivo al Covid e contagioso, è tornato teatralmente alla Casa Bianca togliendosi subito la mascherina e ieri ha persino interrotto la quarantena recandosi nell'ufficio Ovale, promettendo gratis a tutti "la cura formidabile" che lo ha rimesso in piedi.

Quello tra Harris e Pence è stato un dibattito decisamente diverso rispetto a quello avvenuto pochi giorni fa fra Trump e Biden. La discussione è stata civile, come aveva chiesto la moderatrice Susan Page di Usa Today.

"E' un privilegio essere qui con lei", ha esordito galantemente Pence, che però, durante il dibattito è stato richiamato più volte per aver interrotto l'avversaria o aver sforato i tempi. "Sto parlando io", ha spesso ribadito la Harris.

Usa 2020, Pence: 'Harris e Biden minano fiducia pubblica nel vaccino in arrivo'

"Tu e Biden state minando la fiducia pubblica nel vaccino in arrivo", afferma Pence. "Lo prenderò se me lo dice Anthony Fauci, non Donald Trump", ha replicato la senatrice, ricordando i tentativi della Casa Bianca di "aggirare" le procedure per avere un vaccino prima del voto. E' proprio sul vaccino e sulla gestione dell'emergenza da coronavirus, che il dibattito si accende.

Pence ha insinuato che Biden abbia "plagiato" il suo piano anti covid da quello dell'amministrazione. Harris è poi passata all'attacco spostando l'attenzione su altre tematiche. Fra queste il razzismo, sottolineando che "non solo Trump si è rifiutato di condannare il suprematismo bianco ma ha rilanciato", e le amicizie del Presidente Usa con i dittatori dopo aver "tradito i nostri amici", sulla guerra commerciale "persa" con la Cina.

Non è tardata la replica di Pence che subito ha rinfacciato alla Harris di aver perseguitato quando era procuratrice più le persone di colore che i bianchi. Il vice di Trump ha definito l'avversaria come "la senatrice più liberal, più di Bernie Sanders".

Usa 2020, vince Harris ma non è ko

Il duello è stato molto tranquillo, gli avversari si sono sfidati educatamente mostrandosi agli antipodi sulla maggior parte dei punti toccati: aborto, sanità, tasse, cambiamento climatico, proteste razziali. Ma hanno eluso piu' di qualche domanda, a partire da quella se hanno un piano per una eventuale successione in corsa, vista l'eta' avanzata dei candidati.

Mentre i due vice parlavano, Trump e Biden twittavano. "Kamala Harris sta dimostrando agli americani perché l'ho scelta come mia vice. E' intelligente, ha esperienza e combatte per la classe media. Sarà una incredibile vicepresidente", ha scritto Biden. "Mike Pence sta facendo benissimo! Lei è una macchina da gaffe", ha ribattuto Trump.

Alla fine, stando ai punti, ci sarebbe la vittoria della Harris, ma non per ko.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x