13 Agosto 2020
La 'corsa' alla presidenza americana è iniziata e tra la candidata Democratica alla vicepresidenza Kamala Harris e il presidente Donald Trump la battaglia parte con scintille.
Nel suo lungo discorso di investitura la senatrice californiana ha contestato la gestione dell'amministrazione Trump sia sul fronte della pandemia che su quello economico: "Tutto ciò a cui teniamo, la nostra economia, la nostra salute, i nostri figli, il tipo di Paese in cui viviamo, è tutto a rischio. Ci stiamo riprendendo dalla peggiore crisi sanitaria dell'ultimo secolo. La cattiva gestione della pandemia da parte del presidente ci ha fatto precipitare nella peggiore crisi economica dalla Grande Depressione".
La Harris, da ventiquattro ore compagna di corsa del candidato alla presidenza Joe Biden, ha sostenuto che Trump "ha ereditato da Barack Obama e Joe Biden l'espansione economica più lunga della storia " e "l'ha azzerata". "Proprio per il fallimento della leadership di Trump - ha aggiunto - la nostra economia ha subito una delle peggiori batoste tra le nazioni industrializzate con un tasso di disoccupazione ad oggi che è triplicato".
Nel suo discorso tenutosi a Wilmington, Delaware, la candidata ha poi criticato la gestione della pandemia da parte di Trump affermando che il virus "ha colpito quasi tutti i Paesi, ma c'è una ragione per cui ha colpito gli Stati Uniti peggio di ogni altra nazione avanzata. È a causa dell'incapacità di Trump di prenderlo sul serio, dall'inizio".
L'arrivo di Kamala nel ticket Democratico ha portato con sé un incremento delle donazioni al partito e che sia la candidata giusta, secondo quanto affermato da Biden, lo dimostra "la forte reazione" di Trump che il candidato dice avere "un problema con le donne forti".
Il presidente Usa, nel consueto briefing dalla Casa Bianca, ha replicato agli attacchi della Harris dichiarando di non aver seguito in tv la prima uscita pubblica del ticket democratico e definendo "bizzarra" la scelta di Biden in quanto la Harris "ha detto cose così brutte, cose orribili su di lui. Lo ha preso in giro apertamente".
Con un attacco diretto al presidente degli Stati Uniti è iniziata la 'corsa' alla presidenza dei Democratici. Joe Biden e Kamala Harris hanno accusato il presidente Trump di aver "fatto a brandelli" il Paese e di non essere stato "all'altezza" del suo compito. Il ticket Democratico ha lanciato una campagna volta a trovare "l'anima della nazione" con l'obiettivo di superare il messaggio "Noi o il caos" di Trump e Mike Pence.
Biden accetterà formalmente la nomination Democratica alla convention del partito della prossima settimana. A causa del virus, l'evento sarà per lo più virtuale. Anche Trump accetterà il mandato dalla convention repubblicana con un discorso che si terrà o a Gettysburg, in Pensylvania (luogo simbolo della guerra di secessione americana) o dalla Casa Bianca (in tal caso si tratterebbe di un gesto mai fatto prima da un presidente in carica). Seguirà una campagna di 11 settimane con tre dibattiti televisivi tra Trump e Biden (a Cleveland, in Ohio, il 29 settembre; a Miami, in Florida, il 15 ottobre; e a Nashville, nel Tennessee, il 22 ottobre). Poi sarà la volta di Harris, in scontro con il vicepresidente Mike Pence, a Salt Lake City, in Utah, il 7 ottobre. Infine, il 3 novembre, gli elettori Usa esprimeranno il verdetto.
Nel caso di vittoria i Democratici proporranno piani per affrontare il cambiamento climatico, per mantenere i programmi di assicurazione sanitaria a prezzi accessibili approvati da Obama, così come piani per "sradicare il razzismo sistemico", che ha portato, dal maggio scorso, proteste in tutto il Paese.
"Nel 2016 i sondaggi dicevano che avrei perso in Texas, invece vinsi alla grande e lo stesso è successo in Georgia." Con queste parole il presidente Trump scredita i sondaggi che lo danno indietro di dieci punti e aggiunge: "Harris è contro il petrolio, contro le trivellazioni, per togliere i fondi alla polizia, tagliare i soldi ai militari. Joe Biden ha scelto Kamala Harris nonostante le cose orribili che lei ha detto di lui, cose davvero brutte, lo ha preso in giro e ora corre come vicepresidente. Sono rimasto sorpreso dalla scelta”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia