20 Dicembre 2020
Lo stop al pagamento dei contributi per gli autonomi, il rinvio della sugar tax al 2022, il contratto di espansione per le imprese con oltre 250 addetti ma anche gli aiuti per il rientro delle mamme al lavoro e le risorse per i festival e il jazz. Il ddl è atteso in Aula lunedì.
Via libera al Fondo da 1 miliardo di euro nel 2021 per l'esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti. Per accedere al fondo il lavoratore deve aver percepito nell'anno di imposta 2019 un reddito non superiore i 50mila euro e aver registrato un calo di fatturato nel 2020 non inferiore al 33% rispetto allo scorso anno.
Nuovo rinvio al primo gennaio 2022 per l'entrata in vigore della sugar tax.
Taglio delle tasse del 50% per chi apre una nuova attività nelle zone economiche speciali, le Zes, per i prossimi sette anni, a condizione che le imprse non delocalizzino per 10 anni e conservino i posti di lavoro.
Via libera agli indennizzi, attraverso il Fondo amianto, per i lavoratori malati di mesotelioma non professionale a carico di Inail con un versamento di 10mila euro una tantum a lavoratore.
Approvato il nostro emendamento alla Manovra che estende il contratto di espansione alle imprese sopra 250 dipendenti.
Un milione di euro in più nel 2021 per il fondo anti-usura.RSA. Stanziamento da 40 milioni di euro per la sanificazione delle strutture e la fornitura di mascherine per le residenze sanitarie per disabili e i centri diurni per anziani e per persone con disabilità, le Rsa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia