18 Novembre 2020
Canone Rai e bollo auto (foto Pixabay)
Gli italiani, ormai da tempo, non nascondono la loro insofferenza nei confronti di alcune tasse fra le quali spiccano il canone Rai e il bollo auto.
Si è spesso discusso della possibilità di eliminare queste imposte che gravano sulle tasche degli utenti. Vediamo le novità.
Nel 2021 il bollo auto cambierà. Le differenze riguarderanno in particolare le auto elettriche e ibride. Il bollo sarà infatti completamente annullato. Mentre per tutti gli altri, la legge che entrerà in vigore riguarderebbe non il singolo bollo, ma in generale i debiti con lo Stato relativi agli anni precedenti. Questa legge annullerebbe le pendenze economiche del cittadino inferiori a mille euro, non saldate negli anni precedenti.
Questo è possibile grazie a una sentenza firmata dalla Corte di Cassazione, il 17 Novembre 2019, relativa a un debitore che non aveva ottemperato all’impegno in data segnalata. 7 anni dopo, la legge ha dovuto bypassare il caso e accettare l’appello del cittadino alla “prescrizione”.
Per quanto riguarda il pagamento del Canone Rai, l’ipotesi del governo sarebbe quella di sospendere la tassa sulla bolletta dell’energia, di 90 euro.
Nonostante ciò, le produzioni televisive hanno deciso di investire sulle programmazioni, con la rinuncia alle riprese di qualche fiction, che comporta spese certamente più elevate.
Visto l'imminente arrivo delle scadenze, sicuramente ci saranno in merito delle conferme da parte del Governo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia