17 Novembre 2020
Il mese di dicembre porterà interessanti novità in merito alle pensioni.
Come per i mesi precedenti, per evitare assembramenti e contenere i contagi, anche per il mese di dicembre gli assegni previdenziali saranno accreditati in anticipo.
Ad essere accreditati con largo anticipo saranno anche le pensioni e le indennità di accompagnamento per gli invalidi civili.
Il Dipartimento della Protezione Civile ha già annunciato che le pensioni saranno accreditate dal 25 novembre al 1 dicembre 2020.
Anche le tredicesime saranno accreditate in anticipo ma solo per i titolari di Postepay Evolution, conto BancoPosta e Libretto di Risparmio.
Ecco il calendario pensioni e tredicesime del mese di dicembre per chi normalmente si rivolge alle Poste Italiane:
Tutti coloro che riscuotono la pensione in banca potranno ritirare la pensione e la tredicesima il primo dicembre.
Come per i lavoratori dipendenti la tredicesima spetta anche ai pensionati.
La tredicesima spetta ai titolari di pensione di vecchiaia, sia anticipata che di anzianità, ai titolari di pensione di reversibilità e di prestazioni di natura assistenziale come l’assegno sociale e l’assegno ordinario d’invalidità.
L’importo della tredicesima dei pensionati coincide con quello del rateo dell’ultimo mese dell’anno.
Per il corrente anno 2020 i pensionati che rientrano in una determinata soglia reddituale hanno diritto di percepire il Bonus Tredicesima, il bonus che si aggiunge alla tredicesima.
Il Bonus Tredicesima ha un importo di 154,94 euro e spetta esclusivamente a chi percepisce un reddito non superiore a 6.596,46 euro.
Ai titolari di trattamenti d’invalidità civile, di assegno sociale o di pensione sociale non spetta alcun Bonus Tredicesima.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia