16 Ottobre 2020
Inps (fonte foto Lapresse)
L'aumento della pensione d'invalidità sarà fino a 651,50 euro e riguarda esclusivamente chi riceve la pensione di inabilità. Spetta a tutti gli invalidi totali che abbiano determinati requisiti di età (over 18) e reddituali.
Ma vediamo nel dettaglio quando ci sarà l'aumento della pensione, come fare domanda e come funziona.
Secondo quanto riporta thewam.net, l'aumento della pensione d'inabilità per invalidi civili è scattato con decorrenza al 20 luglio 2020, e gli arretrati potranno essere erogati già con l'assegno di novembre 2020 (anche se è più probabile che l'accreditamento scatti a dicembre 2020) insieme all'importo incrementato.
Chi non ha ancora fatto domanda ha tempo sino al 30 ottobre 2020 per poter fare la richiesta, e in tal caso la decorrenza dell'aumento è fissata al primo agosto 2020.
L'importo è recentemente passato da 285 euro circa a 651.50 euro per 13 mensilità.
L'aumento della pensione d'inabilità per invalidi civili è una prestazione economica che può essere richiesta da tutti coloro a cui viene riconosciuta una inabilità lavorativa totale, cioè il 100%, e permanente.
Il richiedente deve avere un'età compresa tra i 18 e i 67 anni e un reddito non superiore a 8,469,63 euro per le persone singole, e di 1.4447,47 euro annui per le coppie sposate: da evidenziare che non concorrono al raggiungimento di tale soglia la casa di abitazione, l'indennità di accompagnamento e i trattamenti di famiglia.
La domanda può essere inviata attraverso un Caf o un intermediario abilitato, attraverso il servizio "Domande pensione, Ricostituzione, Ratei ECOCERT, Ape sociale e Beneficio Precoci" disponibile sul portale dell' Inps. Nel campo "Note" andrà scritto: "Richiedo il riconoscimento della maggiorazione con decorrenza dal 1 agosto 2020". Se si fa richiesta dopo il 30 ottobre, la decorrenza dell'aumento è fissata al primo giorno del mese successivo a quello della domanda stessa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia