Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coronavirus, Gentiloni: 'Occorrono misure di contenimento ma proporzionate'

Recovery Fund,il commissario europeo all'economia, Paolo Gentiloni: 'Resto fiducioso che nei tempi previsti, il primo semestre 2021, cominci ad arrivare la prima tranche di finanziamenti di 20 miliardi all'Italia'

12 Ottobre 2020

Coronavirus, Gentiloni: 'Occorrono misure di contenimento ma proporzionate'

Coronavirus, Gentiloni: 'Occorrono misure di contenimento ma proporzionate'

"Occorrono misure di contenimento", ma allo stesso tempo esse "devono essere proporzionate e coordinate meglio a livello europeo: sarebbe un errore tornare indietro". Lo ha detto, intervenendo in videocollegamento all'assemblea 2020 di Assolombarda, il Commissario all'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni.

Coronavirus, Gentiloni: 'Ue ha contenuto impatto crisi economica'

Il Commissario all'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni, nel suo intervento all'assemblea generale 2020 di Assolombarda, esorta a "non sottovalutare il contributo dato dall'Unione europea fin qui" nel fronteggiare la crisi economica provocata dall'emergenza coronavirus, un ruolo che "ha permesso di contenere l'impatto della crisi" economica.

Recovery fund, Gentiloni: 'I primi 20 mld nel primo semestre 2021'

"Sarà una continua fatica di portare a compimento questa operazione ma resto fiducioso che nei tempi previsti, il primo semestre 2021, cominci ad arrivare la prima tranche di finanziamenti di 20 miliardi all'Italia". Lo ha affermato il commissario europeo all'economia, Paolo Gentiloni. "Dal secondo semestre - ha aggiunto - ci saranno tranche regolari".

Recovery fund, Gentiloni: 'Non si usi come come una finanziaria straordinaria'

Il Recovery Fund "arriverà e va preso seriamente: è una cosa straordinaria e non va utilizzato come una sorta di aiuto per cose straordinarie, come una finanziaria straordinaria" per andare a coprire "spese correnti". Ha detto il Commissario all'Economia dell'Ue, Paolo Gentiloni, secondo il quale l'utilizzo dei fondi europei previsti per fronteggiare la crisi economica provocata dall'emergenza coronavirus "va fatto con lungimiranza", in quanto "questi soldi non servono per ingrandire volumi di spesa tradizionali".

Gentiloni: 'In Ue la ripresa pur continuando sta rallentando'

"Da fine agosto la ripresa pur continuando sta rallentando". E' l'allarme lanciato da Paolo Gentiloni, oggi all'assemblea di Assolombarda.

"Non abbiamo ancora i dati ufficiali - ha aggiunto - ma diversi segnali specifici vediamo che nell'ultimo periodo lo sprint iniziale è in parte rallentato".
   

Gentiloni ha inoltre ricordato che nel secondo trimestre il calo di Pil dovuto al Covid è stato diseguale tra le varie aree, dal -4% dei paesi nordici al -19% della Spagna.

"Tra i vari settori abbiamo una ripresa molto incoraggiante della manifattura e difficoltà molto serie, nei servizi, i trasporti, il turismo e gli spettacoli. Le misure di contenimento devono essere proporzionate e coordinate meglio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x