Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Recovery fund, Gentiloni: 'Utilizzare questa opportunità per cambiare le nostre società'

Il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni: 'Questa è la sfida: utilizzare i piani di rinascita non per tornare a dove eravamo prima'

01 Ottobre 2020

Recovery fund, Gentiloni: 'Utilizzare questa opportunità per cambiare le nostre società'

Paolo Gentiloni (foto Lapresse)

"Questa grande strategia di rinascita basata anche sui fondi europei è un’occasione senza precedenti per il nostro Paese. In questi mesi sono state alimentate attese, direi giustificate non solo per la gravità della crisi ma anche per le dimensioni delle risorse aggiuntive che potremo utilizzare. L’obiettivo è utilizzarle senza dispersioni, sprechi, senza considerarle una specie di capitolo aggiuntivo ai nostri bilanci annuali. Ma individuando le priorità è cercando di farlo, e il governo si impegnerà su questo, coinvolgendo i diversi attori della nostra comunita". Così il commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, al Festival delle città.

"Non soltanto una scelta del governo dunque - aggiunge - ma certamente del parlamento, delle forze economiche, delle forze sociali e delle comunità territoriali". L’obiettivo del next generation Ue, "non è solo quello di recuperare i nostri livelli di crescita economica di prima della pandemia - conclude Gentiloni - ma deve essere più ambizioso ovvero utilizzare questa opportunità per cambiare le nostre società per renderle più inclusive ed innovative. Questa è la sfida: utilizzare i piani di rinascita non per tornare a dove eravamo prima".

Recovery fund, Bonomi: 'Preoccupato che questa opportunità non venga colta'

"Sono molto preoccupato che questa opportunità non venga colta". Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all'assemblea di Ucimu, l'associazione dei costruttori di macchine utensili, parlando del Recovery Fund . "A parole nelle ultime settimane ho visto un avvicinamento del governo sul reddito di cittadinanza, su quota 100, su Industria 4.0. Colgo l’apertura che fa il governo - ha aggiunto - e cerco di essere collaborativo e propositivo, come sempre è Confindustria, offrendo la nostra visione del Paese".

Il Recovery Fund "non è un bengodi, non è una somma di progetti che si tirano fuori dai cassetti da parte di regioni, comuni che presentano 500 progetti, 7 volte il suo valore - ha concluso - non è così che funziona".

Recovery Fund, Raggi:' Il 100% dei progetti sia su azioni sostenibili'

"Secondo me il 100% dei progetti del Recovery Fund deve essere per azioni sostenibili, sulla mobilità, sulla digitalizzazione. La sostenibilità è il parametro con cui misurare le prossime azioni di governo, io non direi che il 40% deve essere destinato alle iniziative sostenibili ma il 100%. Noi abbiamo 12 miliardi di euro per progetti di mobilità, ci facciamo finanziare le opere di mobilità del Pums. La sostenibilità deve investire tutti i settori della nostra vita altrimenti abbiamo perso una sfida". Così la sindaca di Roma, Virginia Raggi, intervenendo al Festival dello Sviluppo sostenibile organizzato da Asvis.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x