05 Giugno 2020
Continuano a diminuire le vendite al dettaglio. Nel mese di aprile si registra un calo del 10,5% rispetto a marzo. Anche questa volta tengono i beni alimentari e "a determinare il forte calo" sono le vendite degli altri beni, che diminuiscono del 24,0%. La flessione è "dovuta alla chiusura di molte attività per l'intero mese a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19", spiega l'Istat. In aumento invece il cibo (+0,6%). Confrontando i valori annui, il ribasso è del 26,3%.
Nel mese di aprile "il commercio elettronico, unica forma di vendita in crescita, mostra un'accelerazione", rivela l'Istat. Su base annua si registra "un deciso aumento" (+27,1%). Sempre ad aprile il valore delle vendite al dettaglio diminuisce del 16,4% per la grande distribuzione e del 37,1% per i piccoli negozi.
Aumentano moltissimo le vendite nei supermercati. Ad aprile, l'incremento è stato del 10,5% su base annua. A seguire troviamo i discount alimentari, con un aumento del 9,3%.
A subire il calo maggiore sono stati i settori delle calzature (-90,6%), dei mobili (-83,6%), dell'abbigliamento (-83,4%) e dei giochi (-82,5%). Le stime si riferiscono al mese di aprile a confronto con lo stesso mese dell'anno precedente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia