21 Dicembre 2020
Coronavirus (foto LaPresse)
L'Europa è in allarme per la nuova variante di Covid-19 individuata in Inghilterra e poi registrata anche in Olanda, Danimarca e Australia. Un pazienti è risultato positivo anche in Italia. "Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l'Istituto Superiore della Sanità - si legge in una nota del ministero della Salute - ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna".
"Il paziente, e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato presso l'aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento - prosegue la nota - e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal Ministero della Salute".
L'Italia ha disposto lo stop ai voli con la Gran Bretagna. La stessa decisione è stata presa da altri Stati. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un'ordinanza valida fino al 6 gennaio. "Ho firmato una nuova ordinanza - ha annunciato Speranza su Facebook - che blocca i voli in partenza dalla Gran Bretagna e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione".
La Commissione europea esorta gli Stati membri a "coordinarsi" sulla questione del blocco dei voli dalla Gran Bretagna, dopo l'allarme provocato dalla diffusione della nuova variante del coronavirus registrata in Inghilterra. "La Commissione - ha detto all'Adnkronos il portavoce di turno dell'esecutivo Ue Tim McPhie - è in contatto con gli Stati membri per facilitare lo scambio di informazione e incoraggiarli a coordinarsi tra di loro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia