Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quarto, paese del Piacentino diviso in tre Comuni: a Natale e Capodanno vietato attraversare la strada e andare a messa

Per fare la spesa o andare a messa, 1.400 abitanti dovrebbero varcare il confine rischiando la multa. Il parroco allarga le braccia, commentando rispettoso delle regole: "Forse un piccolo sacrificio per liberarci dalla pandemia".

12 Dicembre 2020

Quarto, paese del Piacentino diviso in tre Comuni: a Natale e Capodanno vietato attraversare la strada e andare a messa

Carabinieri (fonte foto LaPresse)

Il nuovo Dpcm vieta gli spostamenti fra comuni il 25, 26 dicembre e l'1 gennaio. Che cosa fare se il paese in cui si abita è diviso in tre Comuni e a segnare il confine è proprio la strada principale? E' l'anomala situazione in cui si trova Quarto, frazione del Piacentino. Da un lato c'è Piacenza, dall'altro Grossolengo e, addirittura, le cascine a ridosso del paese non fanno parte né di uno né dell'altro Comune, bensì di Podenzano.

La strada che divide il piccolo centro abitato permette, a chi attraversa, di passare da un Comune all’altro. Naturalmente questa situazione non ha mai creato problemi, ma quest'anno potrebbe comportare la divisione di numerose famiglie. Come festeggeranno il Natale e il Capodanno i 1.400 abitanti del paese diviso in tre Comuni, alla luce del divieto di spostamenti imposto dal Dpcm entrato in vigore il 4 dicembre?

"Io vivo nella parte di Gossolengo, i miei fratelli in quella di Piacenza - racconta una donna Al quotidiano Libertà - tra le nostre case, la distanza in linea d'aria è di una cinquantina di metri. Ma essendo in due Comuni diversi, quest'anno, non ci troveremo a pranzo per festeggiare insieme il giorno di Natale".

Questo non è l'unico caso a Quarto. Moltissime altre famiglie si trovano nella stessa situazione. "Io vivo nel comune di Piacenza - racconta un altro residente al giornale piacentino - mia suocera, invece, abita nella zona di Gossolengo. Nonostante ci divida un solo minuto d'auto, teoricamente il 25 dicembre io e mia moglie non potremmo spostarci per pranzare allo stesso tavolo".

"Stando alle misure del governo - ha confermato il sindaco di Gossolengo Andrea Balestrieri - il 25 e 26 dicembre, poi l'1 gennaio, chi vive nella zona piacentina di Quarto non potrà attraversare la strada per ritirare il cibo d'asporto nei bar e nei ristoranti sul lato di Gossolengo".

Non solo. Gli abitanti del paese potrebbero rischiare la multa anche per andare a Messa. La parrocchia di Quarto infatti si trova sotto al Comune di Gossolengo: chi abita nel territorio di Piacenza o di Podenzano non potrà andare.

Che cosa ne pensa il parroco? "Forse un piccolo sacrificio per liberarci dalla pandemia", commenta allargando le braccia don Francisco Bezerra.

Non ci sta invece il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che ha invitato il governo a trovare soluzioni "di buon senso" che, rispettando le limitazioni, permettano di risolvere "questi inconvenienti che si verificano nei piccoli Comuni".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x