12 Dicembre 2020
Castelviscardo (fonte foto Wikipedia)
Camera da letto in un comune, sala da pranzo in un altro. Come comportarsi a Natale? "Vorrà dire che compileremo l'autocertificazione per passare da una stanza all'altra", afferma scherzando una coppia la cui abitazione si trova a cavallo tra Allerona e Castel Viscardo, in Umbria.
Nella stessa situazione altre famiglie che vivono in quei comuni. Le loro case sono attraversate dalla linea di demarcazione che, secondo l'ultimo dpcm entrato in vigore il 4 dicembre, non potrà essere oltrepassata il 25, il 26 dicembre e l'1 gennaio, se non per motivi di lavoro, necessità, urgenza o salute.
Come risolvere questo rompicapo alla luce del divieto di spostamento fra i comuni imposto nei giorni delle festività dal Dpcm?
Sorvolando su questo paradosso domestico, le problematiche riguardano anche altre famiglie che, nei giorni di Natale e Capodanno, si ritroveranno separate dalla strada che taglia in due le località di Allerona scalo e Pianlungo, frazione di Castel Viscardo.
"Abitiamo, assieme anche a nostro fratello, a una decina di metri di distanza, ma su comuni differenti", raccontano due sorelle, Silvana e Diva Possiedi, che vivono in palazzine posizionate una di fronte all'altra in via Mazzini. Nonostante la vicinanza, le Possiedi saranno costrette a trascorrere il Natale separatamente, rimanendo ognuna a casa propria.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia