03 Novembre 2020
E' grande l'attesa per il nuovo Dpcm che il premier Giuseppe Conte firmerà questa sera. Il provvedimento contiene nuove misure anti-Covid più stringenti: l'obiettivo è quello di contenere la seconda ondata di contagi da coronavirus in Italia. Dopo una lunga giornata ricca di riunioni e vertici con i capidelegazione di maggioranza, Regioni e Cts, il via libera definitivo arriverà in serata.
Il decreto stabilirà regole diverse per zone: rosse, arancioni e verdi. Al centro delle nuove misure ci sarà la mobilità. Nel Dpcm dovrebbe essere previsto il divieto di entrata e uscita nelle regioni rosse e arancioni. Nelle zone rosse potrebbero essere chiusi parrucchieri, centri estetici e altri negozi per la cura delle persone. Per i territori a rischio scatterà dunque un divieto di spostamento “in un comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione”. Gli spostamenti saranno consentiti solo tra regioni 'verdi', quelle in cui l'epidemia è considerata sotto controllo.
Restano in vigore poi le altre regole nazionali. Fra queste la didattica a distanza al 100% nelle scuole superiori, limiti alla mobilità fra Regioni a rischio, centri commerciali chiusi nel weekend e nei giorni festivi. I musei, le sale bingo e quelle scommesse, resteranno chiusi. I mezzi pubblici potranno essere pieni al 50 per cento e ci saranno limiti alla circolazione delle persone di sera con un coprifuoco che scatterà dalle 22 alle 5, secondo quanto si legge nella bozza.
Verranno “consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È in ogni caso fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche, per tutto l’arco della giornata, di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi”.
L'autocertificazione va sicuramente compilata quando si esce nelle ore del coprifuoco. Si discute ancora sull'eventuale obbligo di autocertificazione nelle zone rosse, fortemente voluto dal ministro Speranza.
Il nuovo Dpcm disporrà il coprifuoco dalle 22 alle 5. La possibilità di uscire durante questa fascia oraria sarà prevista solo per comprovate esigenze lavorative e di salute.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia