Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Jole Santelli, morta la presidente della Calabria. Il ricordo di Silvio Berlusconi

Scomparsa questa mattina la governatrice della regione Calabria: "Una donna forte e brava politica che non si è mai tirata indietro per amore della sua terra"

15 Ottobre 2020

Jole Santelli, morta la presidente della Calabria. Il ricordo di Silvio Berlusconi

Jole Santelli (fonte foto Lapresse)

É scomparsa questa mattina la presidente della regione Calabria, Jole Santelli, a soli 51 anni: da tempo lottava contro un tumore. Ma la causa della morte improvvisa sembra non essere legata a questo. Secondo le prime notizie, le cause del decesso potrebbero essere di natura cardiaca. La Santelli, che non aveva mai nascosto la sua malattia, in queste ultime settimane era stata impegnata in prima persona nella gestione dell’emergenza Coronavirus in Calabria.

Jole Santelli, morta la presidente della Calabria. Il ricordo di Silvio Berlusconi

Ex parlamentare di Forza Italia e fedelissima di Berlusconi, Jole Santelli il 26 gennaio 2020 aveva vinto le elezioni regionali con il 55,3% dei consensi ed era diventata la prima donna presidente della Calabria. Una donna "forte e generosa, con la quale ho trascorso mesi di leale collaborazione istituzionale, pur nella diversità di idee politiche", scrive oggi su Twitter Giuseppe Provenzano, il ministro per il Sud e la Coesione territoriale.

"Con profonda costernazione apprendo la tragica notizia della prematura scomparsa di Jole Santelli. Nessuna parola è adeguata ad esprimere il mio dolore e quello di tutti noi di Forza Italia. Jole lascia davvero un vuoto incolmabile nelle nostre anime". Così Silvio Berlusconi ricorda in una nota la presidente della Regione Calabria morta oggi a 51 anni.

"Non aveva paura di nulla, neppure della malattia e della sofferenza", aggiunge. "Come pochi altri - sottolinea Berlusconi - aveva saputo mettere nell’impegno politico generosità, intelligenza, cultura, aveva affrontato senza esitare sfide difficili in Parlamento, al Governo, in Forza Italia, fino all’ultima bella battaglia che l’aveva portata alla Presidenza della sua Regione".

E ancoa: "Jole rappresentava la speranza del riscatto di una terra che amava appassionatamente, l’idea di un Mezzogiorno che ha in sé stesso la dignità e la forza di essere protagonista del futuro, di guardare all’Europa e al mondo. Ai suoi cari, a tutti coloro che l’hanno conosciuta, stimata, amata voglio esprimere il mio cordoglio più sentito e più profondo. Il loro dolore è anche il mio". "Era un’amica sincera - conclude il Cavaliere - intelligente, leale, era una donna appassionata, una combattente tenace. Mi è stata vicina anche nei momenti più difficili".

E' un'atmosfera sommessa e silenziosa quella che si respira poco dopo la notizia della morte della governatrice della Calabria Jole Santelli. Lacrime, commozione, ma soprattutto stupore per l'improvvisa scomparsa di una delle donne di Forza Italia più apprezzata anche dalle altre correnti politiche.

Di Giorgia Belfiore

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x