Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tik Tok, nuovo trend macabro: imitare i deportati ebrei nei lager nazisti

Nella nuova inquietante sfida del social network milioni di giovani vestono pigiami a righe, applicano la stella di David sul petto e recitano la parte del deportato ebreo.

01 Ottobre 2020

Tik Tok, nuovo trend macabro: imitare i deportati ebrei nei lager nazisti

Bambini dell'Olocausto (fonte Wikipedia)

Quando vediamo le immagini dell'olocausto, le foto di milioni di bambini, donne e uomini ebrei che indossando il loro pigiama a righe venivano deportati nei lager nazisti, proviamo terrore, vergogna e ci sentiamo fortunati di non essere stati al loro posto. Quelli dell'ebreo deportato fortunatamente sono abiti che non abbiamo dovuto indossare, ma che a guardarli ci fanno rabbrividire. Non è così per i milioni di ragazzi che su Tik Tok hanno lanciato una nuovo trend, talmente macabro da lasciare senza parole. Nella nuova sfida del social network, gli utenti imitano i deportati ebrei nei lager nazisti: vestiti con pigiami a righe, applicata la stella di David sul petto e disegnate occhiaie e lividi su un volto logorato dalla fame e dal dolore, milioni di ragazzi iniziano a recitare la parte dell'ebreo deportato.

"Un giorno portarono me e la mia famiglia in un posto strano. Iniziarono a darci delle divise. Eravamo costretti a lavorare e ci davano poco cibo. Un giorno ci costrinsero ad entrare in una doccia e…", appare nel testo del video Tik Tok che viene poi accompagnato da hashtag quali #shoah oppure #holocaust (in Italia #olocausto).

Il nuovo trend di TikTok con le sue 18,2 milioni di visualizzazioni dell’hashtag #holocaust, 100mila views per la versione italiana #olocausto e 780mila per l'hashtag #shoah, è tutt'altro che marginale.  Il museo di Auschwitz ha duramente criticato il nuovo trend di TikTok definendolo “doloroso e offensivo” per la memoria delle vittime della Shoah.

Sul Tik Tok ragazzi imitano deportati ebrei: "Esibiscono la tragedia umana"

TikTok ha già preso dei provvedimenti contro questa nuova sfida che segue la moda del #POV (Point Of View), in cui chi guarda è come lo spettatore di una performance, disattivando l’hashtag #HolocaustChalleng dichiarando di aderire al Codice di Condotta della Commissione Europea contro l’incitamento all’odio online.

In un'interista all'Huffpost, Betti Guetta dell’Osservatorio Antisemitismo del CDEC ha spiegato: "Ho guardato moltissimi video che ridicolizzano l’Olocausto. Stupisce che molti di questi ragazzi siano giovanissimi. Usano la propria creatività per mettersi in vetrina ed esibire la tragedia umana. Gli psicanalisti concordano: ormai i giovani per colpire e attirare l’attenzione su di sé fanno cose sempre più dissacranti. La linguaccia o il seno che si vedono fanno parte del già visto. E allora? Alzano il livello di provocazione. Basti pensare che abbiamo perfino trovato dei video in cui c’era chi fingeva di essere stato violentato in un campo di concentramento"

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x