Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nubifragio Palermo, Borrelli: 'Evento non prevedibile senza radar. Nessuna vittima'

18 Luglio 2020

"E' stato un evento straordinario, eccezionale, non previsto né prevedibile e non osservato perché nel nostro Paese dobbiamo completare la rete dei radar meteo". Angelo Borrelli, il capo dipartimento della Protezione civile nazionale, a Barletta per inaugurare il distaccamento provinciale della Protezione civile, parlando del nubifragio che il 15 luglio ha investito il capoluogo siciliano.

"Abbiamo due radar da installare - ha spiegato - uno a Picerno e uno sul Monte Rose in Sicilia. Io mi auguro che venga fatto quanto prima, perché con questi radar avremmo anche potuto verificare, in concomitanza con l'evento, l'entità del fenomeno e, come stiamo facendo per il resto d'Italia, avremmo potuto a partire da prossimo mese di ottobre, quando entrerà in funzione il sistema It-Alert, informare direttamente i cittadini. Ma questa è la Protezione civile del prossimo futuro e speriamo di poter far tesoro anche di questi eventi per migliorare la nostra capacità di previsione e prevenzione".

"A Palermo la situazione, per fortuna, ci ha consentito di accertare che non ci siano assolutamente state vittime. Questo è un grande risultato - ha affermato Borrelli - Ci sono dei danni, si dovrà intervenire. Credo che ci sia una richiesta di stato di emergenza che sarà istruita dalla Regione e sarà valutata dal dipartimento e poi, eventualmente, se ci sono i presupposti per la dichiarazione dello stato di emergenza, si procederà con la proposta al Consiglio dei ministri".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x