Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Otto e mezzo, Sechi sullo scherzo a Meloni: "Operazione degli 007 russi", il comico della telefonata lo sbeffeggia - VIDEO

Intanto l'ipotesi che il duo comico sia manovrato da parte dei servizi segreti russi rimane

03 Novembre 2023

Ospiti di Lili Gruber da Otto e mezzo, Mario Sechi, direttore di Libero, e Lexus, uno dei due comici russi autori dello scherzo telefonico a Giorgia Meloni, sono stati i protagonisti di un siparietto divenuto subito popolare sui social. Secondo Sechi lo scherzo alla premier è stata un'operazione dei servizi segreti russi - ipotesi che in molti stanno sostenendo nelle ultime ore, in quanto l'idea è che il duo sia manovrato proprio dagli 007 del Cremlino. Durante l'intervento del giornalista, Lexus lo ha sbeffeggiato facendo il gesto di chi parla a vanvera.

Otto e mezzo, Sechi sullo scherzo a Meloni: "Operazione degli 007 russi"

Mario Sechi, direttore di Libero, ha detto la sua opinione riguardo allo scherzo fatto dal duo comico russo ai danni del premier Giorgia Meloni. Secondo il giornalista, infatti, lo scherzo sarebbe stato manovrato dagli 007 russi, che hanno tentato di ottenere qualche informazione top secret alla seconda carica dello Stato. Opinione che in molti stanno sostenendo, ma che ha trovato contrario il diretto interessato, ossia Lexus, uno dei due comici autori dello scherzo. Mentre Sechi parlava, il comico russo lo ha sbeffeggiato facendo il gesto di chi parla a vanvera.

Il sospetto del coinvolgimento degli 007 russi

Chi ha seguito la trasmissione, andata in onda ieri sera, e ha ascoltato con attenzione le risposte che Lexus, uno dei due comici russi protagonisti dello scherzo a Giorgia Meloni, ha pensato che il duo sia manovrato da parte dei servizi segreti russi. Ipotesi che Lexus ha ovviamente smentito nel corso della puntata. Non è un mistero che il duo sia allineato al pensiero del Cremlino riguardo all'invasione in Ucraina e anche ieri lo ha ribadito. Intanto, Lexus ha fatto sapere che il livello di sicurezza del governo italiano è "medio", a differenza degli Stati Uniti o della Cina per non parlare della già citata Russia. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti