Lunedì, 10 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La 43° edizione del Torino Film Festival si apre con una celebrità: il candidato Oscar Antonio Banderas

L'attore protagonista di “Dolor y Gloria” (Almodóvar, 2019), candidato all'Oscar per il ruolo, sarà a una proiezione speciale del film al TFF, dove riceverà la prestigiosa “Stella della Mole”

10 Novembre 2025

Antonio Banderas

Fonte/credits: Ufficio Stampa 43° TFF

Pronti al via, il 21 novembre 2025, con un Torino Film Festival sempre più ricco ed internazionale, grazie, quest'anno, alla partecipazione alla kermesse sabauda, in particolare, del candidato agli Oscar, nonché attore giustamente stimato e seguito in tutto il mondo, Antonio Banderas.

Antonio Banderas Fonte/Credits: Ufficio Stampa 43 TFFAntonio Banderas Fonte/Credits: Ufficio Stampa 43 TFF

La star sarà presente all'edizione nr. 43 della nota kermesse, che si concluderà il 29 del mese corrente, per ricevere, durante la serata inaugurale al Teatro Regio di Torino, la Stella della Mole, in riconoscimento di una lunga carriera da pluripremiato interprete, regista e produttore cinematografico, caratterizzata da intensità drammatica, passione e dedizione, facendolo diventare un simbolo del cinema latino nel mondo.

Dopo gli esordi nelle pellicole di Pedro Almodóvar, come Labirinto di passioni (1982), Matador (1986), La legge del desiderio (1987) e l'indimenticabile Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988), Antonio Banderas si afferma, anche, in produzioni hollywoodiane, conferendo alle sue eccellenti interpretazioni un forte carisma e una notevole versatilità: da Philadelphia (1993) a Intervista col vampiro (1994) ed Evita (1996), fino ai più recenti Official Competition e Babygirl. Prossimi impegni cinematografici saranno, per il bellissimo 65enne spagnolo, il film biografico Tony, con Dominic Sessa, su Anthony Bourdain della A24, e Rose’s Baby di Trudie Styler. 

L'intensa opera almodovariana, di stampo autobiografico, che valse a Banderas, non solo la nomination agli Oscar e ai Golden Globe, ma anche il riconoscimento come Miglior Attore al Festival di Cannes, per l'interpretazione del ruolo protagonista, Dolor y Gloria (2019), verrà proiettata al TFF per celebrare proprio la longeva collaborazione fra regista e attore, che, a questa proiezione speciale, sarà presente.

Fonte/Credits: Ufficio Stampa 43 TFFGiulio Base Fonte/Credits: Ufficio Stampa 43 TFF

Per la seconda volta Direttore del Torino Film Festival, Giulio Base, ha dichiarato: “Antonio Banderas, forgiato nella fucina creativa almodovariana e capace di conquistare Hollywood, incarna l’immagine dell’attore totale: interprete di vertiginosa profondità e, al tempo stesso, sex symbol planetario della sua generazione. Attraversa il mondo senza mai tradire le sue radici, portando sempre con sé, in ogni ruolo, la luce mediterranea. A Torino, accogliamo, non solo un artista immenso, ma un mito vivente del nostro immaginario”.

Fonte/credits: Ufficio Stampa TFFFonte/Credits: Ufficio Stampa 43 TFF

Ricordiamo che la Stella della Mole è il riconoscimento cinematografico assegnato a figure di spicco del cinema internazionale per aver dato contributi significativi al mondo della settima arte. Una celebrazione del cinema d'autore e della creatività artistica che onora chi ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.

Il Torino Film Festival, realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, si svolge con il contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT.

Fra le manifestazioni cinematografiche più longeve, il film festival della Mole è sempre più di prestigio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x