Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caro energia, lo scostamento di bilancio invocato da Conte che si sarebbe evitato col gas russo

Crisi energetica, Matteo Salvini quello del "reddito di cittadinanza ai minorenni" invoca la manovra da 30 mld e dice sì alle sanzioni, per Conte non c'è soluzione: sì a nuovo deficit

13 Settembre 2022

Crisi energetica, se ieri Matteo Salvini, si è riscoperto grillino invocando il reddito di cittadinanza addirittura per categorie non in età o condizioni tali da poter lavorare, oggi sia Conte che Salvini invocano lo scostamento di bilancio per poter far fronte al caro energia. Le bollette ormai quintuplicate stanno mettendo in ginocchio famiglie e imprese, alcune di queste costrette a triplicare i prezzi dei beni al consumo, altre invece a chiudere o mettere in cassa integrazione i lavoratori, come sta facendo la più grande tonnara calabrese, Callipo. Lavoratori due giorni alla settimana in cassa integrazione. Come fare quindi per poter frenare il caro energia?

Caro energia: la "soluzione" invocata da Salvini e Conte



Matteo Salvini, quello del reddito di cittadinanza ai minorenni e di quota 41 che, di fatto, non cambia le carte intavola quasi a nessuno, propone lo scostamento di bilancio e, nel dire questo aggiunge: "Sì alle sanzioni, ma solo con la manovra dei trenta miliardi". Un'insalata di concetti, tutti in lotta tra loro. Che senso ha fare deficit se dall'altro lato aumenti il costo della materia prima.

Le soluzioni non riesce a trovarle nemmeno Giuseppe Conte che torna a invocare dal canto suo lo scostamento di bilancio, ma lo aveva già fatto a dicembre 2021 quando dichiarò di dover procedere allo scostamento di bilancio per far fronte al piano emergenza covid 19.

Conte addirittura dice, che questa scelta "preserverà il tessuto economico e sociale" se fatto in anticipo, come l'Italia del suo governo, avrebbe insegnato all'Europa durante la pandemia.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti