13 Settembre 2022
Crisi energetica, se ieri Matteo Salvini, si è riscoperto grillino invocando il reddito di cittadinanza addirittura per categorie non in età o condizioni tali da poter lavorare, oggi sia Conte che Salvini invocano lo scostamento di bilancio per poter far fronte al caro energia. Le bollette ormai quintuplicate stanno mettendo in ginocchio famiglie e imprese, alcune di queste costrette a triplicare i prezzi dei beni al consumo, altre invece a chiudere o mettere in cassa integrazione i lavoratori, come sta facendo la più grande tonnara calabrese, Callipo. Lavoratori due giorni alla settimana in cassa integrazione. Come fare quindi per poter frenare il caro energia?
Conte addirittura dice, che questa scelta "preserverà il tessuto economico e sociale" se fatto in anticipo, come l'Italia del suo governo, avrebbe insegnato all'Europa durante la pandemia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia