Sabato, 27 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dal Fabbro (Iren): "Il Programma EMTN ci permette di approvvigionarsi sui mercati italiani in maniera efficiente e a prezzi più competitivi"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren: "Questi denari servono per investire in progetti che rendono i territori più resilienti, più sostenibili e più efficienti, guardando sempre con grande attenzione la qualità del servizio"

25 Luglio 2025

Luca Dal Fabbro, Presidente di Iren, in occasione della Ring the Bell Ceremony per l'approvazione del Programma EMTN del Gruppo IREN è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Quali vantaggi competitivi si aspetta nel medio e lungo termine da questa operazione, anche in relazione al rafforzamento della vostra presenza nel mercato dei capitali italiani?

"Questa è l'operazione che ci permette di approvvigionarsi sui mercati italiani in maniera efficiente, di diversificare la nostra raccolta e di approvvigionarsi di denari a prezzi più competitivi. Quindi significa per noi la riduzione del costo del denaro, significa maggiore competitività e quindi in prospettiva maggiori utili che garantiamo ai nostri azionisti."

Quale sarà il ruolo dei green bond delle emissioni ESG nel futuro utilizzo del nuovo tetto da €5 miliardi previsto dal programma EMTN?

"Noi abbiamo una serie di progetti importanti nel mondo dell'acqua, della resilienza ambientale, della produzione di energia elettrica, dell'efficienza energetica, dell'illuminazione pubblica. Questi denari servono per poter investire in progetti che rendono i territori più resilienti, più sostenibili e più efficienti, guardando sempre con grande attenzione la qualità del servizio."

La collaborazione con Borsa italiana e CONSOB come è andata?

"Faccio i complimenti al team di CONSOB e di Borsa Italiana che hanno lavorato con noi e con gli studi legali per rendere tutto ciò possibile. Senza le donne e gli uomini di Consob e di Borsa Italiana e il mio team di Iren questo non sarebbe stato possibile. Oggi celebriamo il frutto del lavoro di mesi e mesi di confronto, di analisi, di lavoro fatto in maniera molto professionale."

Durante la conferenza ha parlato di importanti lavori ambientali su cui concentrarsi.

"Sì, noi abbiamo diversi progetti nel mondo dell'acqua, della produzione di energia elettrica, nella resilienza delle reti elettriche e idriche. Su questo noi dedicheremo gli investimenti nei prossimi anni."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti