Sabato, 27 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Testa (Borsa Italiana): "Riportati in Italia programmi per €20 mld e 15 nuovi bond; Iren esempio di multiutility sul territorio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana: "Ringrazio Iren e chi ha suonato la campanella: danno un segnale forte che il mercato dei capitali italiani sta diventando più efficiente e attrae sempre più emittenti"

25 Luglio 2025

Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, in occasione della Ring the Bell Ceremony per l'approvazione del Programma EMTN del Gruppo IREN è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Rimpatrio in Italia di un Bond importante, cosa significa per Borsa Italiana questa semplificazione regolamentare?

"È un lavoro iniziato due anni fa, i miei colleghi del delisting insieme a quelli del nostro studio legale hanno raccolto i feedback del mercato degli emittenti ma soprattutto il primo giro degli studi legali per capire come rimpatriare emittenti che erano andati in altre piazze soprattutto in Lussemburgo. Insieme alla Consob abbiamo messo mano in primis ai nostri regolamenti interni e poi alle procedure di snellimento delle tempistiche e alla limatura dei costi, risultato che ad oggi abbiamo riportato programmi per un valore di 20 miliardi di cui abbiamo già visto 9 miliardi di emissioni per 15 nuovi bond, la maggior parte in ambito green. Quindi, nell'ottica della sostenibilità, oggi Iren è un esempio di multiutility sul territorio che non fa sostenibilità perché di moda ma perché ha a cuore i cittadini di questi territori, quindi io ringrazio Iren perché insieme a coloro che venuti qua a suonare la campanella danno un segnale forte che il mercato dei capitali italiani sta diventando più efficiente e attrae sempre più emittenti."

Per quanto riguarda la Borsa Italiana, come è andata la prima parte del 2025 e come si aspetta che andrà la seconda parte?

"I risultati usciranno alla fine di settimana prossima, quindi non posso fare delle anticipazioni. Già il primo trimestre era stato forte, abbiamo continuato ad avere buone performance dei mercati secondari, ma soprattutto, avendo completata la value chain all'interno del gruppo Euronext e quindi avendo elevato sia la controparte centrale che il nostro depositario centrale a livello europeo, stiamo canalizzando sempre più valore in Italia e questo lo vediamo anche da un punto di vista di nuove persone. Siamo passati da 650 nel 2020 a 840 lo scorso mese, quindi grandi investimenti e siamo disposti a farlo lavorando con le autorità affinché i mercati continuino ad efficientare."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti