Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grassano (Beiersdorf): "Cambia negli anni il modo di comunicare: il consumatore fa parte delle nostre comunicazioni; creiamo insieme la pubblicità"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Anna Grassano, General Manager di Beiersdorf South Europe: "Si possono fare tanti contenuti, ma alla fine vediamo che una pubblicità alla TV funziona ancora molto bene; è bello tornare a pensare alla creatività e non soltanto all'efficacia di una pubblicità"

09 Luglio 2025

Anna Grassano, General Manager di Beiersdorf South Europein occasione dell'Assemblea annuale dell'Associazione, dal titolo "Il valore della pubblicità. Misurare per crescere" di UPA, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia. 

Come è cambiato negli anni il modo di comunicare con il consumatore?

"Il modo di comunicare è cambiato perché prima eravamo più noi che dicevamo quello che volevamo dire al consumatore, mentre adesso è il consumatore che fa parte delle nostre comunicazioni. In questo modo facciamo una pubblicità con il consumatore. Non si tratta solamente di un messaggio che consegniamo ai consumatori. Si tratta di un lavoro fatto insieme."

Quale pensa sarà l'impatto dell'intelligenza artificiale nel marketing?

"Grazie all'intelligenza artificiale, penso che, a livello di costi, forse pagheremo di meno. Non so se la pubblicità cambierà veramente. Non cambierà lo scopo della pubblicità, ma cambieranno probabilmente i costi e i modi."

Crede che la costante evoluzione tecnologica possa nel tempo saturare il mercato portando un ritorno alle origini?

"Sì, e forse lo dirò anche nella mia presentazione. Si possono fare tanti contenuti, ma alla fine vediamo che una pubblicità alla TV funziona ancora molto bene. Ci sono tanti contenuti, ma forse troppi e questo fa diminuire la diversità. Alla fine, forse, fare qualcosa di più creativo in TV può essere anche più interessante. C'è una saturazione ed è anche il momento di essere più creativi. E' bello tornare a pensare alla creatività e non soltanto all'efficacia di una pubblicità."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti