23 Giugno 2025
Giuseppe Inchingolo, Chief Corporate Affairs, Communication e Sustainability Office del Gruppo Fs, in occasione dell’evento di presentazione dello spot istituzionale “L’emozione di essere italiani” ha dichiarato:
"Desidero innanzitutto ringraziare il Presidente e salutare con gratitudine la presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che oggi, nonostante i numerosi impegni, ha voluto essere qui. Lo ringrazio sinceramente, perché la sua costante vicinanza alle Ferrovie dello Stato è un segnale importante, che si rinnova ogni giorno.
Oggi presentiamo uno spot a cui teniamo in modo particolare, perché mette al centro ciò che per noi ha più valore: le persone. Le persone che compongono questo grande Gruppo, la vera forza delle Ferrovie dello Stato. Parliamo di quasi 97.000 dipendenti che, ogni giorno, mettono in campo passione, impegno e professionalità. Donne e uomini che, in fondo, rappresentano lo specchio del Paese: lo specchio dell’Italia.
Ferrovie dello Stato e l’Italia condividono un legame profondo, un cammino parallelo fatto di storia, sviluppo, crescita. Oggi il nostro Paese guarda al futuro anche attraverso le infrastrutture, creando nuovi collegamenti e nuove connessioni, non solo economiche ma anche sociali. Perché le infrastrutture non sono solo opere materiali: sono ponti tra persone, opportunità per costruire relazioni, coesione, comunità.
Con questo spot abbiamo voluto raccontare agli italiani il vero volto delle Ferrovie dello Stato. Spesso vengono associate esclusivamente alla mobilità, ma il nostro lavoro va ben oltre: ci occupiamo di infrastrutture, tecnologia, innovazione, ingegneria, che esportiamo quotidianamente nel mondo, portando con orgoglio il Made in Italy e il tricolore ovunque. E questo ci rende orgogliosi di essere italiani.
La nostra forza, dicevo, sono le persone. Soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Garantire la mobilità in un Paese dove sono attivi migliaia di cantieri, con migliaia di operai al lavoro per costruire il Paese del futuro, è una sfida complessa. Ma è proprio nelle difficoltà che i ferrovieri – come gli italiani – sanno trovare la loro energia più autentica. Una forza interiore che nasce dall’orgoglio di appartenere a questa grande realtà. Per questo li abbiamo definiti un popolo di ferro: un richiamo al materiale che costruisce i nostri binari e che è anche parte del nostro nome.
Il ferro simboleggia anche resilienza, una parola oggi forse abusata, ma che per noi descrive perfettamente lo spirito del Gruppo. Una resilienza che è diventata un tratto distintivo dell’identità nazionale, di chi continua a credere nel progresso e nel futuro.
Perché sì, parliamo di futuro. I tanti cantieri aperti in tutto il Paese non raccontano solo una storia passata, ma costruiscono concretamente la mobilità di domani. Collegare territori, accorciare le distanze, trasformare le infrastrutture in opportunità: questo è il nostro impegno quotidiano. E non si tratta solo di superare barriere fisiche, ma anche sociali.
Lo spot che oggi presentiamo non è soltanto un omaggio alla nostra, e alla vostra, storia. È uno sguardo fiducioso e deciso verso il domani. Un messaggio rafforzato dal linguaggio universale della musica.
A impreziosire questo lavoro, infatti, è la partecipazione del Maestro Andrea Bocelli, che ringraziamo di cuore. Il brano che accompagna lo spot è stato lanciato soltanto due giorni fa, e sarà certamente un grande successo. Il fatto che abbia voluto legare il lancio della sua nuova opera al nostro progetto è, per noi, motivo di grande orgoglio. Andrea Bocelli è un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia