11 Giugno 2025
Vincenzo Nunziata, Presidente Aeroporti di Roma, in occasione dell'evento "Homo Viator" ha dichiarato:
"Chi viaggia con i piedi, chi viaggia con gli occhi, chi viaggia con l’anima: dobbiamo stare dietro a tutti loro, perché il viaggio è soggettivo. Il nostro obiettivo è farli viaggiare leggeri, soprattutto in modo efficiente. Posso dire con sicurezza che siamo ispirati dal mondo, e se quest’anno ci fa piacere, lo portiamo nel mondo, quindi ancora in Europa. Questo ci onora dal punto di vista dell’organizzazione.
Noi perseguiamo con grande attenzione, come riportato qui, non solo l’efficienza dell’aeroporto, ma anche l’attenzione alla persona, all’umano, non solo nelle opere che esponiamo. Recentemente abbiamo inaugurato una presentazione molto bella dell’Ultima Cena. D’altronde anche il nome stesso del nostro aeroporto ospita un’installazione che porta il viaggiatore in una sorta di viaggio, un’immersione nell’ambiente dell’opera, che devo dire ha avuto una partecipazione davvero grande e commovente sotto certi aspetti.
Esponiamo opere di autori che vanno da Ostia Antica all’arte contemporanea, la musica e tutto ciò che può contribuire a rendere il viaggiatore partecipe di un percorso, ma soprattutto a farlo sentire a suo agio dal punto di vista organizzativo.
Abbiamo inoltre un ufficio dell’Opera Romana Pellegrinaggi al terminal partenze, finalizzato proprio a fornire accoglienza sia a chi arriva sia a chi parte. Siamo al servizio della Santa Sede: abbiamo lavorato fianco a fianco lo scorso anno e continuiamo a farlo per l’organizzazione di tutto.
Come sapete, abbiamo gestito il funerale di Papa Francesco, ospitando circa 150 delegazioni in tre giorni, quindi 150 voli. Questa è stata una sfida non solo a livello statale, ma anche dal punto di vista dell’organizzazione e della sicurezza, che si è aggiunta al traffico ordinario senza creare problemi ai viaggiatori.
Tutto ciò ci spinge a lavorare sempre meglio. Come ha detto anche un ministro, visitando il nostro aeroporto, bisogna impegnarsi quando le cose vanno bene, non aspettare che vadano male, e dotarsi degli strumenti per affrontare ogni situazione.
Lavoriamo con la compagnia di bandiera, abbiamo collaborato a lungo con il Presidente Prodi e, recentemente, abbiamo avuto un incontro diretto con tutte le compagnie aeree. Questo è il nostro obiettivo fondamentale: lavorare al servizio delle istituzioni di Roma, essere il fiore all’occhiello per il viaggiatore che arriva nella nostra città.
Roma, come ripeto, non è solo la città eterna, ma anche sede del Vaticano, quindi prestiamo particolare attenzione al mondo, alle religioni e, soprattutto, al viaggiatore, che per noi è l’elemento essenziale."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia