06 Giugno 2025
Pietro Foroni, Amministratore Delegato di FS Security, in occasione del via in Lombardia alla sperimentazione delle bodycam per il personale ferroviario di FS Security ha dichiarato:
"Oggi presentiamo l'avvio anche in Lombardia della sperimentazione delle bodycam relativamente al personale di FS Security. È il quinto presidio per questa sperimentazione: dopo la Liguria, il Piemonte, la Toscana e la Puglia, anche la Lombardia. La prospettiva è verificare questa tecnologia sul nostro personale e l'obiettivo già dichiarato è quello di arrivare verso la fine del 2026 dotando tutti i 1300 dipendenti operativi di FS Security. Questo strumento, che noi riteniamo importante, sarà a diretto comando dell'operatore, ossia sarà l'operatore che autonomamente deciderà quando attivarlo in relazione alla situazione che vede come potenziale pericolo. Le finalità sono duplici: la tutela del lavoratore, nel senso che dove è stata adottata già in Paesi esteri si è visto come possa avere un effetto deterrente nel compiere atti illeciti; la finalità di raccolta di immagini per una valenza processuale, venendo ripreso chi un atto di natura illecita. L'obiettivo è quello di cercare di rendere sempre più sicuri i treni e le stazioni. Per quanto riguarda i dati, in Lombardia i dati del primo quadrimestre 2025 sono incoraggianti: siamo passati da 22 aggressioni nel 2024 a 13 aggressioni nei primi quattro mesi del 2025. Non esprimiamo soddisfazione per questi dati, esprimeremo soddisfazione quando le aggressioni tenderanno allo zero."
Avete pensato a un'integrazione insieme alle bodycam di segnali di emergenza che arrivino direttamente alla stazione?
"Assolutamente. La sperimentazione naturalmente serve per vedere i punti di forza e i punti dove migliorare; certamente la prospettiva, quando si andrà a mettere a pieno regime questa tecnologia, è quella di un immediato segnale al momento dell'attivazione della bodycam che arrivi sia alle nostre control room che alle control room di Polfer."
Per quanto riguarda la tutela della privacy, le immagini possono essere usate in maniera diversa dall'ambito forense?
"Assolutamente. Naturalmente tutto è stato programmato e verificato nell'ambito delle normative privacy. Il prossimo anno, quando arriveremo all'acquisto e alla definizione per tutti gli operatori, ci sarà anche un necessario passaggio con il garante. Gli operatori che utilizzeranno questo tipo di immagini con la visibilità dei volti sono tenuti alla massima e assoluta riservatezza, ad eccezione delle finalità di tipo forense. Inoltre, queste immagini non saranno divulgabili a volto scoperto."
Nella sperimentazione è compreso lo spray al peperoncino?
"Lo spray al peperoncino e già da anni in dotazione al personale dell'allora protezione aziendale poi di FS Security, quindi non fa parte della sperimentazione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia