Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mella (130 servicing S.p.A.): "Quasi più virtuosi i debitori del Sud rispetto ai debitori del Nord"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Federico Mella, Head of Business Development at 130 Servicing S.p.A., a margine della Napoli NPL Conference all'Hotel Continental, sul Lungomare Caracciolo

16 Maggio 2025

Il Giornale d'Italia ha intervistato Federico Mella, Head of Business Development at 130 Servicing SpA, a margine della Napoli NPL Conference all'Hotel Continental, sul Lungomare Caracciolo.

"Siamo oggi qui alla Npl Napoli Conference per parlare di non performing exposure. Il lato mio è quello del master service: io rappresento 130 Servicing. Il master service abbraccia tutte le operazioni di cartolarizzazione di investimento che vengono effettuate cross asset class, quindi vediamo tutto dal performing al non performing.

Gli ultimi trend che si stanno sviluppando sono le cartolarizzazioni di non performing loans e UTP perché il calendar provisioning sta anticipando un po' la calendarizzazione anche delle dismissioni di portafogli e soprattutto le cartolarizzazioni immobiliari che sono molto importanti per creare valore sia sul sottostante sia sul credito relativo. Questo tipo di asset class a nostro parere ha ormai riempito i bilanci degli investitori chiamati professionali, istituzionali, sia italiani che esteri".

Tassi di ritorno

"Credo, crediamo noi di 130, che ci sia una enorme valvola di sfogo sui capitali privati. Per capitali privati intendo family office, private banker che possono abbracciare tutta quella classe di investitori che magari sono professionali, su richiesta, e possono mettere al servizio di questo mercato tanti tanti capitali e possono loro avvantaggiarsi di tassi di ritorno sugli investimenti che solo l'immobiliare o le non performing exposures sanno ancora dare. Quindi in territorio diciamo 10% alto o ancora addirittura superiore".

Nord Sud: dov'è il gap

"Le differenze tra Nord e Sud, rispetto ai primi mesi di questa grossa ondata di non performing di cinque anni fa, si sono appianate. Il Tribunale di Milano è uno dei più virtuosi, quindi sicuramente c'è una differenza tra i tribunali. Non si tratta necessariamente, credo, di una differenza tra Nord e Sud, ma proprio tra tribunale e tribunale perché dipende molto da come vengono gestiti a livello amministrativo e quindi, di conseguenza, di tempi di recupero.

Credo ci sia una differenza, invece, da debitori a debitori che vede quasi più virtuosi i debitori del Sud rispetto ai debitori del Nord per mille ragioni che non sto ad elencare".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti