Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zambito (Intesa Sanpaolo): "L'IA sta entrando in tutti i dipartimenti aziendali, modificando processi, performance ed efficienza"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo: "Le soft skills (creatività, pensiero critico, empatia, networking) sono fondamentali in un contesto sempre più automatizzato; sono abilitatori del valore umano"

15 Maggio 2025

Elisa Zambito Marsala, Responsabile Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione della nuova ricerca “The Augmented AI-Human Job. Nuovi scenari delle professioni nell’era dell’AI”, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Quali sono i dati che emergono dalla ricerca?

"Noi abbiamo sviluppato questo Osservatorio Look Forward che ha l'obiettivo di monitorare l'evoluzione delle competenze in un mercato del lavoro che continua a trasformarsi. La Luiss è un partner accademico strategico e quindi abbiamo scelto questa università per sviluppare questo importante asset che abbiamo messo a disposizione del nostro Paese, anche in vista di una situazione disoccupazionale giovanile molto importante e di un mismatch tra domanda ed offerta di lavoro anch'esso molto importante. Quindi, attraverso questo osservatorio e questa nuova ricerca abbiamo sicuramente rilevato un fabbisogno di competenze importante sulla Artificial Intelligence e quindi abbiamo esplorato quelli che sono gli impatti di questa nuova tecnologia sulle performance aziendali, sull'efficienza che sta portando l'azienda, sulle relazioni sociali che per noi è stata diciamo un ambito di analisi molto importante e diciamo tra i focus che abbiamo individuato molto importante rappresentato dal futuro dell'education. Questa nuova tecnologia la Artificial Intelligence ha sicuramente cambiato la nostra vita è entrata nei processi aziendali, impatta su tutti i Dipartimenti delle aziende e dovrà diventare sicuramente una diciamo un ambito di esplorazione di analisi e di studio da parte sicuramente delle future generazioni ma anche di tutti i cittadini. A questo ovviamente abbiamo appreso l'importanza che questa nuova tecnologia ha in termini di impatto sta generando sulle modalità di apprendimento quindi evidentemente anche diciamo sul futuro dell'education si impone un ambito di analisi e di grande riflessione per cercare appunto di unire sempre di più i fabbisogni delle imprese e le maggiori comprensioni che dovranno essere attivate da parte del mondo scolastico ed accademico. Ed evidentemente la costituzione di un ecosistema virtuoso non può che portare a grandi benefici per la nostra futura leadership italiana."

E quale sarà il ruolo delle soft skills e quale sarà la loro importanza in un mondo sempre più automatizzato?

"Le soft skills, ossia le competenze trasversali, diventano determinanti, cioè in un mondo in cui le tecnologie aumentano e così anche le innovazioni. Da cosa emerge anche dall'indagine fatta attraverso questo osservatorio insieme al alla LUISS sono state coinvolte oltre 800 aziende su tutte le industry nel panorama italiano. Emerge con grande chiarezza che l'esercizio delle soft skill e mi riferisco alla creatività, al pensiero critico, l'analisi dei contesti, la flessibilità, l'adattabilità, la capacità di costruire alleanze, fare network diventano sempre più importanti perché forniscono e abilitano quello che è il valore umano. Cioè noi più costruiremo personalità solide e forti più saremo in grado di governare questa nuova tecnologia e quindi diciamo rendere  la missione per cui è stata inventata. Ricordiamo che è un'invenzione umana e quindi si cercherà sicuramente di attraverso questa nuova tecnologia e attraverso un esercizio costante e continuo sulle soft skill riusciremo a impattare attraverso il valore umano che è quello che poi di fatto soltanto gli esseri umani riescono a generare."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti