07 Aprile 2025
Stefano Volpetti, President Smoke-Free Inhalation Products & CCO di Philip Morris International, in occasione della presentazione di "IQOS Curious X: Sensorium Piazza" alla Milano Design Week, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
Oggi avete presentato "IQOS Curious X", qual è l'obiettivo principale di questa esperienza per i consumatori?
"'IQOS Curious X' è il nuovo progetto globale di IQOS, un brand che ha completamente reinventato la categoria e portato qualcosa di totalmente nuovo nello status quo dei prodotti per i fumatori. Questo progetto rappresenta la reinvenzione della creatività che verrà fatta in tutto il mondo da circa venti designers e artisti. Oggi inizia a Milano con Stefano Seletti, per una reinvenzione della piazza italiana che chiamiamo 'Sensorium Piazza' mettendo insieme il mondo fisico, il mondo digitale, la tecnologia e l'arte per creare una nuova esperienza multisensoriale che non si è mai vista prima. Questa nozione di 'innovazione' è al centro di tutto quello che facciamo con IQOS."
Quali sono le differenze tra i vari mercati globali in termini di accoglienza dei prodotti smoke-free e, di conseguenza, come adattate le vostre strategie?
"A livello globale, in meno di 11 anni abbiamo più del 40% del nostro fatturato in prodotti senza combustione. Il nostro obiettivo al 2030 è arrivare ad avere più dei due terzi di fatturato in prodotti senza combustione, in questo modo arrivare tra il 2030 e 2035 a vedere i primi paesi dove non ci saranno più sigarette potendole davvero 'mettere in un museo'. Nel mondo, i prodotti senza combustione, hanno diversi livelli di sviluppo, sicuramente il quadro regolatorio è l'aspetto da tenere in considerazione per adattare le nostre strategie. È determinate per portare i prodotti senza combustione ai fumatori che vogliono continuare a fumare dato che questi prodotti sono un'alternativa valida oltre a rappresentare un passo avanti nella tecnologia e nell'esperienza sensoriale dei nostri consumatori."
Sempre con uno sguardo al futuro, secondo lei quali saranno le future innovazioni tecnologiche che rivoluzioneranno il settore dei prodotti senza fumo?
"Oggi nei primi undici anni, IQOS è stata la più grande innovazione nei prodotti senza fumo. È leader globale con 32 milioni di consumatori nel mondo, quindi significa che 32 milioni di fumatori hanno completamente lasciato le sigarette per passare ad IQOS, che rappresenta chiaramente un'alternativa valida. A livello di innovazione continueremo sempre a lavorare per fare in modo che il cambiamento dalla sigaretta tradizionale ai prodotti senza combustione sia un cambiamento più facile e fluido per fare in modo che più fumatori nel mondo possano avere la possibilità di passare a dei prodotti senza combustione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia