Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lucini (Generali Italia): "Dal Report Cyber Index emerge che la consapevolezza e gestione operativa della minaccia cyber nelle PMI migliorano, ma in modo omeopatico"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility Generali Italia: "Il fattore umano è centrale nella gestione dei rischi informatici e serve una mentalità diffusa nelle PMI per considerare la sicurezza un punto centrale"

27 Marzo 2025

Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility Generali Italia, in occasione della presentazione del II Rapporto Cyber Index PMI 2024, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Quali sono i principali rischi cyber che emergono dal rapporto presentato oggi?

"Oggi abbiamo presentato la seconda edizione del rapporto Cyber Index per le piccole e medie imprese. È il risultato di uno sforzo congiunto tra Generali, Confindustria, l'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale, sotto la guida del Politecnico di Milano. Sostanzialmente il rapporto, ci dice che la consapevolezza e la capacità di gestione operativa della minaccia cyber migliorano, ma in maniera per così dire omeopatica. Il fattore umano, in particolare, è un fattore rilevante e centrale nella gestione della minaccia informatica, così come appare come un fattore critico. Per "fattore umano" intendiamo, da una parte, la presenza di competenze e presidi organizzativi specialistici all'interno della piccola e media impresa, ma anche la presenza di un mindset, ossia una mentalità diffusa all'interno delle piccole e medie imprese che consideri la sicurezza informatica un punto centrale.

Il rapporto ci dice che siamo in un contesto che sta diventando sempre più complesso. La digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e la Generative AI possono aumentare ulteriormente quel divario tra capacità offensive e capacità difensive delle nostre piccole e medie imprese. Iniziative come questa hanno proprio l'ambizione di essere realmente utili e concretamente utili, con l'obiettivo di stare vicino alle imprese per aumentare la consapevolezza e l'adozione di pratiche efficaci di protezione, anche in ambito assicurativo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti