Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Malgara (MIA Photo Fair): "Abbiamo voluto creare dei percorsi visivi per il pubblico, come piccole mostre all'interno degli stand"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesca Malgara, Direttrice Artistica di MIA Photo Fair: "La fiera è nata in questi spazi, tornare al Superstudio Più e vedere tutti gli stand con le opere appese ci emoziona molto"

19 Marzo 2025

Francesca Malgara, Direttrice Artistica di MIA Photo Fair, in occasione del pre opening della 14esima edizione della mostra fotografica MIA Photo Fair BNP Paribas 2025, è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Oggi c'è il pre opening della quattordicesima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas, quali sono gli aspetti più emozionanti e significativi di questa edizione?

"La prima cosa che ci emoziona è che la fiera è nata in questi spazi e siamo molto contenti di tornare alle origini, tornando al Superstudio Più dopo dodici anni. Anche vedere tutti gli stand finalmente con le opere appese e all'insegna della qualità mi emoziona molto, quindi queste sono le prime cose che direi sull'emozione."

Quest'anno il tema centrale è quello del dialogo, questo concetto come è stato tradotto nella selezione delle opere e nelle diverse sezioni della fiera?

"Abbiamo stabilito il tema dei dialoghi per mettere in contrapposizione lo storico e il contemporaneo, da questo punto di partenza abbiamo chiesto a tutti i galleristi di pensare a questo tema e loro hanno messo in piedi il loro stand e hanno deciso i contenuti. C'è chi ha messo in dialogo storico e contemporaneo, chi invece ha deciso di affrontare il tema da un punto di vista tematico o da un punto di vista anche tecnico e chi, per esempio, ha messo in dialogo la fotografia che tratta l'intelligenza artificiale con la fotografia storica. Noi volevamo creare dei percorsi visivi per il pubblico in modo tale che quando va in giro per gli stand della fiera vede delle piccole mostre."

Quali sono state le principali sfide che ha dovuto affrontare nell'orientamento artistico e nella guida generale del progetto della mostra?

"Partiamo dal presupposto che desideriamo la qualità, sicuramente la difficoltà più grande è stata scegliere, perché quest'anno abbiamo 114 espositori di cui 77 gallerie e, a loro volta, di queste 77 gallerie ci sono più progetti all'interno di uno stand. Quindi, scegliere non è stato facile, però abbiamo tentato di mettere in equilibrio la qualità con la tradizione e l'innovazione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti