Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassano (IEO): "L'Ospedale Saint Luc, avviato con Fondazione Rava, è il primo centro per il tumore al seno in Haiti"

Il Giornale d’Italia ha intervistato Enrico Cassano, Direttore radiologia senologica allo IEO: "Il mio ruolo è stato soprattutto quello di formare personale sanitario, medici, infermieri ad Haiti, dando indicazioni per affrontare il tumore al seno"

19 Marzo 2025

Enrico Cassano, Direttore radiologia senologica allo IEO, in occasione dell’evento “Charity Dinner & Dancing Party” organizzato dalla Fondazione Francesca Rava, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia

Come è nato il sodalizio tra lo IEO e la Fondazione Rava?

Il sodalizio è nato grazie a una mia paziente volontaria presso la Fondazione Rava che mi ha introdotto in questo mondo meraviglioso, di volontariato, e che mi ha permesso di realizzare sostanzialmente un'idea e un sogno che era quello di portare quello che so fare, e che faccio qui in Italia, anche in Paesi più sfortunati come quello di Haiti.”

Come si è sviluppato il progetto del reparto specializzato all' Ospedale Saint Luc di Haiti? E quale è stato il suo ruolo?

Il progetto dell' Ospedale Saint Luc è stato dedicato alla diagnosi e cura del tumore al seno in questa nazione sfortunatissima, che è appunto Haiti, dove non esisteva nulla per quanto riguarda la possibilità di fare una diagnosi tempestiva e una cura del tumore al seno. Il mio ruolo è stato soprattutto quello di formare personale sanitario, medici, infermieri laggiù e cominciare a dar loro delle indicazioni su come si fa, come si affronta questo tipo di problema”.

Avete qualche altro progetto per il futuro?

Sì, stiamo sicuramente pensando di estendere questa nostra esperienza, che sicuramente è stata positiva, nonostante tutte le difficoltà che Haiti attraversa in questi ultimi anni, e quindi stiamo cercando di identificare i posti dove portare questa iniziativa. Probabilmente la prossima sede sarà nella Repubblica Dominicana perché sebbene abbia un livello economico e sociale diverso rispetto a Haiti, esistono anche lì delle realtà molto depresse dove non c'è nulla e quindi pensiamo ci sia possibilità di fare anche lì qualcosa di utile per la popolazione femminile”.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti