Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rovere (Poste Italiane): "Fondamentale un Dipartimento di Giustizia che regoli le imprese senza smantellare i controlli sulle pratiche non consentite"

L'intervento di Silvia Rovere, Presidente di Poste Italiane: "Il tema dell'Asset allocation del risparmio è qualcosa su cui non possiamo più essere naif"

16 Febbraio 2025

Silvia Rovere, Presidente di Poste Italiane, in occasione del 31esimo Congresso ASSIOM FOREX, ha dichiarato:

"Osserviamo la questione della globalizzazione, del protezionismo e delle tariffe da due punti di vista: sia del nostro business industriale, sia del nostro ruolo di grandi gestori di risparmio, e quindi di investitori. Sul tema industriale vorrei fare un punto, molto importante, che riguarda sia le aziende industriali che quelle finanziarie. Trump pochi giorni fa è intervenuto su quello che si chiama Foreign Corrupt Practices Act (FCPA). Trump ha chiesto al Dipartimento di Giustizia di non perseguire più quelle imprese che corrompono funzionari di stati esteri per fare business. La cosa peggiore è che nel farlo ha commentato: "così noi faremo molto più business". Se lo uniamo anche a questa forte deregulation, accompagnata dal tentativo di indebolire la tecnostruttura dell'amministrazione - dove c'erano anche le competenze per il Check and Balance - significa che, anche senza passare dal Congresso, questi atti devono comunque diventare norma. Se si cominciasse a dare ordini al Dipartimento di Giustizia che incidano su come operano le imprese, piuttosto che smantellare un sistema di controlli che favorisca la prevenzione delle pratiche non consentite, si starebbe indebolendo fortemente.

Sempre in quei giorni Trump aveva ordinato alle Poste Americane di non accettare e consegnare i parcel provenienti dalla Cina. Poste Italiane, con la Sengi cinese (Sengi Express Limited), è uno dei leader importatori di parcel per l'e-commerce. Oltre ad anticipare le vendite, con la reazione del dazi, c'è stato un incremento notevole dei noli. Se guardate quello che si chiama World Containers Index (WCI), ha avuto una volatilità pazzesca, perché il prezzo dei noli è cresciuto tantissimo. Per noi aziende di logistica, il prezzo dei noli dei containers, come abbiamo visto anche post-Covid, è un tema di competitività e di filiera estremamente importante.

Volevo fare un commento sul tema del risparmio, che merita assolutamente di essere approfondito. Giustamente noi ci preoccupiamo del mercato, e di quella che viene ridefinita Unione degli investimenti e del risparmio. Sono state dette cose molto importanti sull'emissione del debito comune. Il tema dell'Asset allocation del risparmio è un tema su cui non possiamo più essere naif. Ci sono dei paesi, all'interno dell'Europa, che stanno già prendendo delle direzioni molto chiare: Svezia e Danimarca hanno adottato delle regolamentazioni che impongono ai gestori del risparmio di investire localmente degli importi importantissimi. Quando parliamo del 3% degli Asset under Managerment (AUM), parliamo di importi molto rilevanti. Non voglio farne un fatto di nazionalismo, però noi abbiamo uno dei più grandi risparmi disponibili."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti