14 Febbraio 2025
Paolo Micucci, CEO di CityLife, in occasione della presentazione di CityOval, ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, conosciuto anche come Palazzo delle Scintille, ha dichiarato:
Può raccontarci lo stato dell'arte di questi lavori? Avete parlato di possibile inaugurazione nella prima metà del 2026.
"I lavori sono iniziati più o meno a giugno 2024 e andranno avanti per tutto il 2025. L'obiettivo è quello di poter avere questa Arena pronta per gennaio 2026. Invece per quello che riguarda tutti gli spazi che sono limitrofi e che verranno confinati da una parete che correrà lungo tutto il perimetro dove andremo a posizionare la ristorazione arriveranno un po' più avanti, per cui saranno pronti intorno alla seconda metà del 2026."
Quali sono le maggiori difficoltà che avete riscontrato, se le avete riscontrate?
"Le maggiori difficoltà sono dovute al fatto che questo è un immobile del secolo scorso, del 1923 e nel momento in cui tu fai un progetto logicamente puoi assumere tutta una serie di questioni, pensi di poter trovare certe condizioni dell'edificio poi nel momento in cui invece si comincia a fare i lavori magari ne trovi altri. Nella fattispecie se voi vedete qua in alto abbiamo la copertura in ferro di cui parlavo prima che è una copertura originaria degli anni Venti del secolo scorso e su questa devo dire che ci aspettavamo di trovare delle condizioni peggiori rispetto a quelle che abbiamo trovato oggigiorno. Infatti stiamo andando decisamente veloci proprio perché abbiamo bisogno solamente di sostituire alcuni elementi che sono un pochettino più omologati rispetto invece alla complessità che invece si trova in buone condizioni. Tuttavia, invece, per quello che riguarda i calcestruzzi, abbiamo trovato invece delle condizioni leggermente peggiorative rispetto a quelle che c'è quelle che ci aspettavamo."
Avete parlato di eventi temporanei, che tipo di eventi avete in mente?
"Gli eventi una volta che arriveremo a regime, come diceva l'ingegner Mazzocco, saranno eventi che sono legati ai trend della città di Milano, per cui potranno essere legati alla moda, al design, sicuramente saranno avremo degli eventi legati anche a società che vorranno organizzare i propri eventi, così come cene e così via. Sicuramente un altro aspetto che cureremo è tutta la parte sportiva dove logicamente questa ampiezza si presta per poter ospitare eventi di questo tipo. Il tema dei concerti è un tema che abbiamo analizzato, sicuramente crea tutta una serie di difficoltà dal punto di vista logistico proprio perché c'è bisogno di portare tante attrezzature, per cui può andare a impattare su quella che è la gestione di tutta CityLife. C'è un altro tema rilevante che è quello relativo al rumore perché siamo in un contesto urbano vicino a delle residenze."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia