Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mingrone (Nexi): "Protocollo d'Intesa con la Polizia di Stato un ulteriore passo verso la lotta efficace contro le frodi"

Bernardo Mingrone, CEO Nexi Payments: "Essere vigili e attenti è fondamentale contro le frodi, l’investimento in comunicazione e nella diffusione della cultura su questi temi è uno dei metodi principali per contrastarle efficacemente"

16 Dicembre 2024

Bernardo Mingrone, CEO Nexi Payments, in occasione della firma del protocollo d'intesa con la Polizia di Stato nella lotta contro le frodi informatiche, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Cosa rappresenta per Nexi il protocollo d'intesa con la Polizia di Stato nella lotta contro le frodi e i crimini informatici?

"Questo evento rappresenta un ulteriore passo verso la lotta efficace contro le frodi che sono un elemento centrale delle attività di Nexi a tutela dei propri clienti. La collaborazione con la Polizia di Stato è una collaborazione che nasce parecchi anni fa e questo questo evento che andremo a celebrare oggi con la stipula di questo nuovo protocollo dimostra l'importanza che Nexi e la Polizia di Stato pongono su questo tema della collaborazione rafforzando tutta una serie di presidi e di comunicazione di protocolli di comunicazione tra le due istituzioni.

Quali sono le sfide più grandi nel garantire la sicurezza delle transazioni online?

"La sfida più grande è ovviamente questo aumento del tentativo di frodi che su 10 miliardi di transazioni rappresenta circa il 2,7%. Per fortuna grazie all'ottimo lavoro svolto dalla Polizia di Stato al quale contribuiamo anche noi di Nexi, le frodi che hanno un buon esito, rappresentano una frazione piccolissima di queste 10 miliardi di transazioni. Stiamo parlando dello 0,014%. Quindi noi attraverso il lavoro che svolgiamo con la Polizia di Stato blocchiamo più del 99% dei tentativi di frode. Detto ciò, la sfida più grande è rimanere al passo coi tempi, al passo con lo sviluppo della tecnologia, anche attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti quali l'intelligenza artificiale e i continui investimenti in questo settore."

Oggi verrà anche presentato un video podcast che si chiama 'Non cliccare qui'. Qual è l'obiettivo principale?

"Uno degli strumenti principali per il contrasto alle frodi è quello di aumentare il livello di consapevolezza della clientela dei titolari di carte sul fatto che che ci sono vari modi per frodare e per utilizzare in maniera impropria i dati delle carte quindi aumentare la consapevolezza di come comportarsi con l'utilizzo delle proprie carte, mantenere separati il pin dal numero della carta, essere sospettosi quando soggetti diversi dall'emittente della carta o da soggetti noti richiedono domande quali la password, la username. Essere sempre vigili, attenti è lo strumento principale per combattere le frodi quindi l'investimento che stiamo facendo nella comunicazione, nella diffusione, nell'aumentare il livello di cultura generale per quanto riguarda le frodi è uno dei principali metodi per combattere."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti