Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grimaldi (ALIS): "Collaboriamo con le istituzioni italiane ed europee e chiediamo maggiore sostegno per un settore vitale del nostro Paese"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Guido Grimaldi, Presidente ALIS: "Subiamo le scelte di politiche europee dannose per il nostro settore che vanno a danno del trasporto marittimo, dei cittadini e degli imprenditori"

03 Dicembre 2024

Guido Grimaldi, Presidente ALIS, in occasione dell'Assemblea Generale ALIS 2024, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia. 

Assemblea Generale ALIS 2024. Cosa ci si aspetta e cosa può dirci?

"Oggi la presenza che abbiamo di otto ministri e il videomessaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ci sprona a fare sicuramente sempre meglio. È un momento difficile, un momento per il nostro settore molto complicato perché subiamo quelle che sono le scelte di alcune politiche europee dannose per il nostro settore e parlo delle direttive ETS, che sono delle tasse che vanno a danno del trasporto marittimo e che chiaramente vanno a danno dei cittadini e degli imprenditori che utilizzano questa modalità. Ed è anche chiaro che purtroppo, visto che queste direttive e queste tassazioni non sono state ancora introdotte per quella che è il trasporto stradale e ferroviario si sta diciamo tassando e si sta danneggiando la modalità marittima che è quella più virtuosa quindi chiediamo un supporto in questo caso al Governo attraverso ad esempio il contributo modal shift che è un contributo virtuoso che può aiutare un po' a limare questo momento e questa tassazione così alta che va a danno dei nostri associati." 

In che modo collaborate con le istituzioni italiane ed europee per incentivare il trasporto intermodale?

"Proponendo quelle che sono le istanze di un'associazione che ha dimostrato di fare la differenza e che non ha mai fermato i propri camion le proprie navi i propri treni sia durante una pandemia, durante due guerre, una crisi energetica, e soprattutto voglio dire in un momento così complicato come quello anche del rialzo dei tassi di interesse. Oggi fare l'imprenditore è un atto coraggioso e quindi chiediamo un maggior sostegno a favore di quello che è un settore che poi è vitale per il nostro Paese tutto."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti