Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gervasoni (LIUC - Università Carlo Cattaneo): "AI migliora servizio e lavoro nel private banking senza sostituire i professionisti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Anna Gervasoni, Rettore della LIUC - Università Carlo Cattaneo: "Alla LIUC inseriremo l'AI in tutti i corsi per formare una nuova etica e affrontare i rischi di un uso sbagliato delle tecnologie"

03 Dicembre 2024

Anna Gervasoni, Rettore della LIUC - Università Carlo Cattaneoin occasione dell'evento "Private Banking e AI: opportunità e sfide" di Banca Generali e LIUC - Università Carlo Cattaneo è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

Quali sono per voi le sfide dell'Intelligenza Artificiale?

"L'Intelligenza Artificiale è sempre più uno strumento e non un fine, quindi tutte le evoluzioni dell'Intelligenza Artificiale, soprattutto quella generativa, servirà sempre più nel mondo finanziario e quindi anche nel mondo del private banking, per migliorare il servizio e migliorare la qualità del lavoro di chi sta a contatto con la clientela, quindi non si sostituisce a chi lavora in questo settore. Cambia però profondamente le dinamiche operative e lavorative del settore stesso."

In ottica futura e di prospettive 2025, quali sono le vostre iniziative e quale sarà il ruolo dell'Intelligenza Artificiale?

"Per quanto riguarda la LIUC, l'università di cui sono rettore, in questo momento inseriremo il tema dell'Intelligenza Artificiale in tutta la nostra didattica, in tutti i nostri corsi, proprio per formare i ragazzi a gestire al meglio questa nuova strumentazione."

Anche per cercare di combattere i rischi di un uso sbagliato?

"Assolutamente, tutti gli strumenti possono essere molto rischiosi se non li sappiamo usare bene, quindi bisogna conoscerli, bisogna saperli usare bene e soprattutto bisogna inserire anche una nuova etica che serve ad affrontare tutto quello che è il mondo delle nuove tecnologie."

A che punto siamo secondo lei dal punto di vista legislativo?

"La legge purtroppo quando ci sono delle innovazioni molto forti insegue, quindi noi abbiamo un processo legislativo che sta cercando di inseguire le novità. Qualche passo è stato fatto, però io credo ci sia ancora veramente tanto da fare."

Cosa è emerso di fondamentale dal vostro Osservatorio?

"Dal nostro Osservatorio è emersa una grandissima capacità di reagire all'innovazione del sistema del private banking e in generale dell'asset management."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti