27 Settembre 2024
Iris Cavalli, Climate Change Consultant di AXA Climate, in occasione dell'incontro "Cambiamenti Climatici; Prevenire e mitigare il rischio– AXA incontra il territorio", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"E' importante iniziare a parlare oggi di cambiamenti climatici perché la scienza ci dice effettivamente che nonostante riusciamo possiamo riuscire a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra che ne sono la causa. Ci saranno degli impatti, come stiamo già vedendo adesso, in Emilia Romagna ma anche in altri territori. È importante quindi agire subito, passo dopo passo, le cose da fare sono tante, non bisogna spaventarsi e si può effettivamente iniziare da azioni semplici, innanzitutto dalla sensibilizzazione. Poi si può lavorare anche su delle azioni che in ogni caso sarebbero state fatte o che permettono di ridurre i costi. Molte misure di adattamento ai cambiamenti climatici permettono al contempo di ridurre i consumi energetici, ridurre i costi legati al consumo idrico. Quindi ci sono delle cose che possono essere fatte intelligenti e anche che costano poco."
Quali sono i rischi in particolare di questa regione in cui ci troviamo? Quali potrebbero essere le misure di prevenzione da poter attuare?
"Purtroppo effettivamente questa Regione interessata da diversi rischi. Oggi noi abbiamo approfondito il rischio legato a fenomeni di temperature troppo elevate, le ondate di calore e il rischio di inondazioni. Effettivamente l'Emilia Romagna è una delle regioni più esposte a questi tipo di rischi, oltre a quelli legati all'erosione costiera."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia